I preziosi libri storici della Biblioteca "Luigi Gabba" del CAI Milano dall'Ottocento al Novecento
In seguito al lavoro di catalogazione e archiviazione della Biblioteca "Luigi Gabba", una delle più antiche del CAI, sono emersi numerosi libri storici e preziosi.
Durante la conferenza, in occasione della quale verrà distribuita una corposa dispensa, i bibliotecari Marco Polo e Anna Cederna illustreranno i volumi più interessanti e rappresentativi del periodo ottocentesco, sia in italiano, sia in altre lingue. Fra questi titoli ono comprese le biografie dei primi alpinisti, esploratori e scienziati che hanno calcato le Alpi e altre catene montuose del mondo e rari studi di botanica, glaciologia, geologia e ulteriori discipline scientifiche.
La Biblioteca, in corso di digitalizzazione, conta oggi oltre ottomila titoli, duemila carte topografiche e circa quarantamila fotografie tra stampe, negative, diapositive e foto digitali.
Dal 1998 è intitolata a Luigi Gabba, tra i soci fondatori della sezione del CAI Milano, di cui fu anche presidente a fine Ottocento.