Il patrimonio bibliografico
Il patrimonio bibliografico, costantemente aggiornato, è di 12.000 volumi comprendenti opere di letteratura alpina, guide di tutti i principali gruppi montuosi europei ed extraeuropei, manuali tecnici d’alpinismo e sci. Tra i volumi allineati negli scaffali, sono da citare rarità come ad esempio le opere di Bourrit, Coolidge, Conway, Dent, Freshfield, Helbronner, de Saussure, Vaccarone, Whymper, Zurbriggen. Ad esso si aggiunge il notevole fondo periodici ricco di 3.500 annate di riviste e periodici italiani e straniere e quello cartografico con 2.800 esemplari.