2010
La Biblioteca SEM intitolata a Ettore Castiglioni |
||
![]() |
Venerdì 30 aprile 2010, in un salone Grigne gremito di soci, si è svolta la bella serata di intitolazione della nostra biblioteca a Ettore Castiglioni (1908-1944)... |
|
|
![]() |
|
2011
Convegno “Ettore Castiglioni – Protagonista sulle Dolomiti” |
|
![]() |
Il 9 luglio 2011 si è svolto il Convegno “Ettore Castiglioni – Protagonista sulle Dolomiti”, organizzato dal CAI Auronzo presso la sala Consiliare del Comune di Auronzo |
Rifugio Carducci: inaugurata una palestra di roccia dedicata a Ettore Castiglioni |
|
![]() |
Il 3-4 settembre 2011 al Rifugio Carducci è stata inaugurata una palestra di roccia dedicata a Ettore Castiglioni, che sulla Croda dei Toni aprì memorabili vie di arrampicata. Nell'occasione è stata allestita una mostra commemorativa delle figura del grande alpinista ed è stato presentato un opuscolo sulle vie da lui aperte alla Crode dei Toni. |
2014
Nel 70° anniversario della scomparsa di Ettore Castiglioni (1908-1944) la SEM ha reso omaggio all’illustre socio alpinista-scrittore con una serie di iniziative: conferenze, mostre, escursioni. |
|
Un alpinista tre confini |
|
![]() |
Il 12 giugno 2014 nel salone conferenze della sede (Grigne) si è svolto l’incontro che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico, che ha seguito con molto interesse la serata, condotta da Lorenzo Dotti (SEM)... [leggi tutto] |
|
|
Ettore Castiglioni, il fuggiasco del Passo del Forno |
|
Questo era il titolo della serata tenutasi alla Teca di Chiesa in Valmalenco il 30 agosto 2014, cui hanno assistito circa 70 persone, tra villeggianti e residenti. Considerato che in quella data il grosso dei turisti era già partito, l’afflusso è da considerarsi un successo... |
|
Memoria di Ettore Castiglioni in Valmalenco |
|
Il 6-7 settembre 2014 si sono svolte in Valmalenco due escursioni che intendevano ricordare la figura del Socio Ettore Castiglioni nel 70° della morte avvenuta proprio in Valmalenco. |
|
|
|
Sulle tracce di Ettore Castiglioni e Luigi Einaudi alla Fênetre Durand |
|
Il 20-21 settembre 2014 si è svolta in Valpelline una gita di due giorni sui luoghi in cui Castiglioni nel 1943 aiutò i perseguitati politici, tra i quali Luigi Einaudi, futuro Presidente della Repubblica Italiana, ad espatriare in Svizzera. |
|
|
2015
Al via le riprese del docufilm "Oltre il Confine. La storia di Ettore Castiglioni" |
|
![]() |
Giugno 2015 - Dopo quasi tre anni di preparazione, lunghe ricerche storiche, sopralluoghi ed incontri, partono finalmente, tra giugno e luglio, le riprese del film documentario... |
2016
Inaugurazione Parco "Ettore Castiglioni" a Parma |
|
![]() |
Il 23 aprile 2016 nel quartiere Montanara di Parma si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Parco comunale dedicato a “Ettore Castiglioni”. Enti organizzatori e promotori: Comune di Parma e CAI Sezione di Parma. Hanno partecipato l’Istituto Storico della Resistenza di Parma, l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Parma, il CAI Sez. Tregnago (Verona), il CAI Sez. SEM di Milano, l’Associazione Montanara Insieme, l’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto, RadiOfficina Web Radio, il Centro Giovani Montanara. |
- filmato prodotto dagli alllievi della classe 2^ B [film] - filmato prodotto dagli allievi della classe 2^ C [film] - poesie e diario degli allievi della classe 3^ B [pdf]
|
Ettore Castiglioni nel "Bosco dei Giusti" di Solaro (MI) |
|
![]() |
Esiste a Solaro, nel Parco delle Groane, vicino alla Ex Polveriera, un Bosco dei Giusti, dove vengono piantati alberi in memoria di uomini e donne che hanno lottato per una giusta causa.
Non è l’unico in Italia, anche a Milano, alla Montagnetta di San Siro ce n’è uno. Per non parlare di quello famosissimo al Yad Vashem in Israele.
Esiste a Solaro, nel Parco delle Groane, vicino alla Ex Polveriera, un Bosco dei Giusti, dove vengono piantati alberi in memoria di uomini e donne che hanno lottato per una giusta causa. |
2017
Trilogia di omaggi per Castiglioni |
|
![]() |
TRENTO FILM FESTIVAL - PREMIO CITTA' DI IMOLA Sabato 6 maggio 2017, presso il Castello del Buonconsiglio di Trento si è tenuta la cerimonia di premiazione della 65° edizione del TrentoFilmFestival, una delle manifestazione internazionali più importanti e prestigiose nell’ambito del cinema di montagna e dell’avventura. Tra i premi speciali è stato assegnato il Premio Città di Imola (dal 2007 al miglior film italiano) al film "Oltre il confine, la storia di Ettore Castiglioni" di Federico Massa e Andrea Azzetti. [leggi tutto] Le motivazioni della giuria [pdf] |
![]() |
HOEPLI PUBBLICA UNA NUOVA EDIZIONE DE “IL GIORNO DELLE MESULES” Al testo originale della prima edizione, curata nel 1993 da Marco Albino Ferrari per le edizioni Vivalda, è stata aggiunta - aprile 2017 - una prefazione di Paolo Cognetti e un’appendice di Marco Albino Ferrari relativa all’identificazione del luogo di ritrovamento della salma di Castiglioni da parte di Paolo Cirillo, coadiuvato nell'occasione da due soci SEM (il luogo è riconoscibile grazie ad un chiodo stampigliato appeso ad uno spuntone di roccia). |
![]() |
ETTORE CASTIGLIONI TRA I "GIUSTI DEL MONTE STELLA" - MILANO Il 6 marzo 2017 si è tenuta a Milano una cerimonia, nella quale il nome di Ettore Castiglioni è stato inserito nell'elenco dei "Giusti del Monte Stella". |
![]() |
ETTORE CASTIGLIONI UN ALPINISTA IN CERCA DI LIBERTA' Mercoledì 13 dicembre alle 22.50 il secondo canale della RSI, La 2 ha trasmesso il film "Oltre il confine, la storia di Ettore Castiglioni". Ne dà notizia Andrea Tognina in un articolo biografico apparso su |
|
2018
![]() |
Un cippo per Ettore (Nino) Castiglioni Nel quarto di secolo trascorso, da quando è stato reso pubblico il contenuto parziale dei diari di Ettore Castiglioni, una sequela di celebrazioni in suo ricordo si sono svolte a Tregnago, dove la famiglia possiede ancora la casa, a partire dal cinquantenario della scomparsa per iniziativa del Gruppo Alpinistico Val d’Illasi di Tregnago poi costituitasi Sottosezione CAI “Ettore Castiglioni”. Sottosezione che in breve tempo è diventata Sezione CAI e proprio con la ricorrenza del decennale di costituzione ha celebrato anche il centenario della nascita del suo ispiratore Ettore Castiglioni. [leggi tutto] |
![]() |
Lunedì 4 giugno 2018 ore 21:15 proiezione del film “Oltre il Confine” Prima milanese per il pluripremiato film di Andrea Azzetti e Federico Massa "OLTRE IL CONFINE - La storia di Ettore Castiglioni", alla presenza dei registi Andrea Azzetti e Federico Massa, dello scrittore Marco Albino Ferrari, dello sceneggiatore Gerassimos Valenti e del produttore Giuliano Torghele. Opuscolo distribuito nell'occasione [pdf] |
![]() |
"Dovevamo passare bassi per non farci scoprire" Sono ad Ollomont (Valpelline AO), mi hanno chiesto di seguire un gruppo di estimatori del grande Ettore Castiglioni, dopo la visione del film Oltre il Confine - La storia di Ettore Castiglioni, visiteremo gli alpeggi del Berio, dove Ettore organizzò un gruppo di “ribelli” commilitoni nel lontano settembre del 1943, “la banda del Berio”. [leggi tutto] |
|
2019
![]() |
Ancora su Ettore Castiglioni Il sentiero che da Chiareggio – pian del Lupo in Valmalenco porta al Passo (o Sella) del Forno è stato quest’anno modificato – ad opera degli Svizzeri. Nella parte alta il nuovo tracciato sale a sinistra rispetto alla vecchia traccia e passa sopra la paretina che la SEM ha segnato con un chiodo e la scritta EC, là dove Ettore è morto. [leggi tutto] |
|
|
![]() |
Montagne di libertà E’ il titolo della manifestazione, a cui la SEM ha attivamente partecipato, organizzata il 24-25 agosto 2019 - per il 75° anniversario della morte - a Ruffrè Mendola, solo virtualmente località natia di Ettore Castiglioni, che al tempo era “Ruffrè”, ma logisticamente nei Comuni adiacenti di Amblar e di Romeno... [leggi tutto] |
|
|
![]() |
Anniversari CAI Tregnago Il 25 agosto 2019 il CAI Sezione “Ettore Castiglioni” di Tregnago nel 20° anniversario della sua costituzione, ha partecipato con 38 Soci all’escursione programmata per l’evento, partendo dal Passo Mendola e passando dalla Malga Romeno per salire al monte Roen - m 2104: un gruppo direttamente per l’itinerario escursionistico ed un altro per la Ferrata Mendola al Roen transitando dal Rifugio Oltradige. [leggi tutto] |
|
2022
![]() |
Targa "erratica" per Ettore Castiglioni "Giusto dell'Umanità" E' il 21 agosto, data fissata per il passaggio di mano della Targa "erratica" ideata per onorare la persona di Ettore Castiglioni, l'uomo, l'alpinista e il suo spirito umanitario e libero. La storia di questa targa è molto bella, nasce da un'idea di Paolo Vita professore di scienze umane di Imola, nativo di Ruffrè, lo stesso paese che il 28 agosto del 1908 diede i natali a Castiglioni. [leggi tutto] |
Scritti di Ettore Castiglioni E.C. oltre ad essere stato un grande alpinista fu anche un grande scrittore. I suoi diari ne sono la testimonianza principale, ma nella compilazione delle guide fu veramente un innovatore, riuscendo a renderle opere che hanno retto egregiamente il passare degli anni. Nella sua breve esistenza - aveva 35 anni quando morì - riuscì a compilare 4 Guide dei Monti d'Italia CAI/TCI (due uscirono postume e di una ne fu pubblicata una seconda edizione 33 anni dopo la sua morte) e 2 Guide sciistiche, oltre a numerosi articoli ed altri scritti. L'elenco delle sue pubblicazioni e dei suoi articoli presenti nella nostra biblioteca. |
Hanno scritto di lui Sino al 1993 poco era stato scritto sul Castiglioni. Fu la pubblicazione dei suoi diari ad opera di Marco Albino Ferrari a far conoscere il personaggio e la sua vicenda e a dare il via ad una serie di pubblicazioni ed articoli che arriva sino ai giorni nostri. L'elenco delle pubblicazioni e articoli su Ettore Castiglioni presenti nella nostra biblioteca. |
La SEM su Ettore Castiglioni |
||||
|
|
|||
L'opuscolo scritto da Gianfranco Fava (Jeff) in occasione del centenario della nascita di Ettore Castiglioni, aggiornato nel luglio 2011 |
|
L'opuscolo scritto da Gianfranco Fava (Jeff) in occasione della dedica ad Ettore Castiglioni della Palestra di Roccia alla Croda dei Toni - agosto 2011 |
|
L'opuscolo scritto da Gianfranco Fava (Jeff) in occasione dell'inaugurazione a Parma di un parco cittadino a Ettore Castiglioni - aprile 2016 |
Altri articoli su Ettore Castiglioni apparsi su "La Traccia": - Ettore Castiglioni: chi era... di Gianfranco Fava (Jeff) - Tregnago - 7 novembre 2009 di Gianfranco Fava (Jeff) n° 63 maggio 2010 (pag.1-2) n° 71 settembre 2011 (pag.7) n° 72 novembre 2011 (pag.6) n° 89 settembre 2014 (pag.4) n° 99 maggio 2016 (pag.7 e 3) - Trilogia di omaggi per Ettore Castiglioni n° 107 settembre 2017 (pag.2)- "Oltre il confine" la storia di Ettore Castiglioni - Le premiazioni n° 108 novembre 2017 (pag.6)- Oltre il confine la storia di Ettore Castiglioni (La Produzione) n° 111 maggio 2018 (pag.4)- Un cippo per Ettore (Nino) Castiglioni (Jeff) n° 113 settembre 2018 (pag.2)- "Dovevamo passare bassi per non farci scoprire" 11 agosto 2018 Ollomont: Un altro omaggio ad Ettore Castiglioni (Paolo Cirillo) n° 120 novembre 2019 (pag.6) SEM 2020, dicembre 2019, pag. 202 n° 137 settembre 2022 (pag.5) |