Biblioteca "Italo Grassi" CAI Varallo Sesia

Biblioteca "Italo Grassi" CAI Varallo Sesia

Contatti

Biblioteca CAI Sezione di VARALLO "Italo Grassi"
Via C. Durio,14, 13019 Varallo Sesia
0163 51530

i 15 più antichi registri firme della Capanna Gnifetti

Selezione registri firme Capanna Regina Margherita

guide di scialpinismo

Pagine

STRIGIDI - L'INCREDIBILE MONDO DEGLI UCCELLI CREPUSCOLARI

Dal 22 novembre 2023  presso la sede SEM Piazza Coriolano 2 Milano  è esposta la  mostra fotografica  STRIGIDI l'incredibile mondo degli uccelli crepuscolari  a cura di Antonio...

La preistoria del nostro territorio

Sono numerose le attività di ricerca nel campo dell’archeologia preistorica svolte sul nostro territorio negli ultimi decenni. La scoperta più...

Natura e storia del MONVISO

Incontro con gli autori delle novità editoriali TERRE DEL VISO di Enrico Camanni e Fulvio Beltrando e IL BUCO DI VISO di Sergio Beccio Fusta editore...

Il cammino dei castelli

Giovedì 30 Novembre 2023 ore 21:00  presso la sede SEM  Piazza Coriolano 2, Milano (MM5 Cenisio)    Claudio Priarone e Diego Cartasegna  presentano il libro    IL...

Serata Coro CAI MELEGNANO

Sabato 18 Ottobre 2023 ore 21:00 presso sede ORATORIO S. GIUSEPPE di GAZZADA SCHIANNO Via Azzate,23 Gazzada SERATA CORO CAI MELEGNANO In occasione del...

La montagna di Carlo Mollino

La montagna di Carlo Mollino. Architetture e progetti nelle Alpi Gli autori Antonio De Rossi e Roberto Dini dialogano con lo scrittore,...
Caricamento...Mostra altre

Stiamo riversando il nostro catalogo in CAISiDoc, dove sono già visibili più di 9200 titoli  dei 10.000 volumi presenti in biblioteca.

Da fine Luglio 2016, grazie alla disponibilità della sede italiana di Amazon che ce ne ha fatto omaggio, offriamo in prestito 5 ereader sui quali si può leggere  una scelta di ebook di montagna. Ecco alcuni dei 28 titoli a disposizione:  Free il Cerro Torre ed io di  David Lama, Seppelliti nel cielo di Amanda Padoan e Peter Zuckermann, La scalata impossibile di Jennifer Jordan, Nel silenzio dell'aquila di Mirna Fornasier, Contare i passi di Carla De Bernardi, Trappola di ghiaccio di Luigi De Conti, Viento bianco di Rudi Vittori, K2 la verità di Walter Bonatti, Quando il rischio è vita di Carlo Mauri, In vetta al mondo di Daniele Nardi, Non ti farò aspettare di Nives Meroi, Montagna dentro di Hervé Barmasse........

Arnica detta Nicca: la nostra mascotte

Da fine febbraio 2018 su suggerimento della Presidente  Susanna Zaninetti, il Consiglio Sezionale ha affidato la gestione dell'Archivio Storico alla nostra biblioteca. Tra i vari progetti che abbiamo in mente per promuovere questa realtà, siamo orgogliosi di informarvi che la catalogazione dei libri di vetta e dei rifugi sezionali è terminata a fine 2023. Sono più di 300 documenti, dei quali circa la metà provengono dai  nostri rifugi storici come la Capanna Gnifetti e la Capanna Regina Margherita sul Monte Rosa. Contemporaneamente è stato fatto un inventario delle vette sulle quali è presente un registro firme curato dalla nostra sezione, perchè sono parecchie le altre associazioni, i comuni valsesiani e a volte anche dei privati, che hanno a cuore questo tipo di manoscritti.

 

leggende delle alpi

Valsesia: di tutto un po' dal 2007 al 2016