Biblioteca della Montagna "Carlo Tobia" CAI L'AQUILA

Biblioteca della Montagna "Carlo Tobia" CAI L'AQUILA

Notizie generali e cenni storici

Fin dal 1873, anno della fondazione della sezione aquilana del Club Alpino Italiano, la passione dei soci, tra i quali molti nomi illustri del panorama alpinistico, culturale e sociale del centro Italia, si è concretizzata anche attraverso la pubblicazione e la raccolta di libri e documenti di montagna, che hanno di fatto posto le basi per la nascita della biblioteca del CAI dell’Aquila.

Il primo registro inventario di cui si ha memoria risale al 1951; da allora le raccolte sono cresciute essenzialmente grazie a doni, scambi ed acquisizioni rese possibili da risorse private e, in poche occasioni, da modesti contributi pubblici in applicazione della L.R. 77/1998.

Tra le donazioni ricevute sono da ricordare:

  • alcune decine di volumi avuti in dono dagli eredi di Stanislao Pietrostefani (socio CAI dal 1926 al 2005, medaglia d’oro del CAI e Presidente della Sezione dell’Aquila dal 1945 al 1950); nella donazione sono presenti anche carteggi e documenti riguardanti la vita associativa custoditi presso l’archivio storico sezionale;
  • i libri di montagna e le carte topografiche di Carlo Tobia (a cui è intitolata la Biblioteca) che hanno arricchito le raccolte per suo esplicito volere e sono stati collocati in un’apposita sezione tematica;
  • la consistente donazione di Bruno Marconi (Presidente della Sezione dal 2006 al 2012).

Attualmente sono disponibili le seguenti sezioni tematiche:

 

ABRUZZESISTICA

ALPINISMO

CAI

CARTOGRAFIA

CD/DVD

CONSULTAZIONE

FONDO TOBIA

GRAN SASSO

GUIDE

LETTERATURA

MANUALI

MISCELLANEA

RARI

SCIENZE

SPELEOLOGIA

TUTELA AMBIENTE MONTANO

 

La Biblioteca della Montagna “Carlo Tobia” aderisce a CAISiDoc Sistema Documentario dei Beni Culturali del Club Alpino Italiano, attraverso l’utilizzo del gestionale CLAVIS fornito gratuitamente alle sezioni del CAI attraverso il Museo Nazionale della Montagna e la Biblioteca Nazionale del CAI.

La Biblioteca della Montagna “Carlo Tobia”, con i suoi 4000 volumi, è un patrimonio di cultura dell’Alpinismo che con i servizi di consultazione, prestito e document delivery è a disposizione di soci, ricercatori, studiosi e appassionati.

Orario di apertura: venerdì dalle 18:00 alle 20:00

Per esigenze particolari si possono anche concordare appuntamenti in giorni e orari alternativi, inviando una mail a biblioteca@cailaquila.it

Dona un libro di montagna alla Biblioteca, sarai menzionato in CAISIDOC. Contattaci!