Biblioteca "Ettore Castiglioni" CAI Sezione SEM

Biblioteca "Ettore Castiglioni" CAI Sezione SEM

Info e patrimonio

La Biblioteca "Ettore Castiglioni" appartiene alla Società Escursionisti Milanesi, fondata nel 1891 e diventata sezione del CAI nel 1931.

E’ intitolata a Ettore Castiglioni, importante figura dell’alpinismo degli anni a cavallo tra le due guerre mondiali, scrittore di numerose guide alpinistiche tra cui ben quattro della collana “Guida dei Monti d'Italia” e socio SEM.

Il catalogo contiene più di 3.000 monografie (a stampa, manoscritti, video, ecc.) e più di 150 testate di periodici, che spaziano su tutti gli argomenti attinenti la montagna. Comprende tra l'altro libri di letteratura alpina, poesia, testi scientifici di geologia, biologia, antropologia, architettura di montagna, morfologia alpina, oltre a numerosi manuali relativi alle attività sportive realizzabili in montagna.

E’ presente un settore video con documentari e film a soggetto alpinistico, che possono essere presi a prestito.

Il settore più consultato è naturalmente quello delle guide alpinistiche ed escursionistiche. La biblioteca possiede numerose guide delle Alpi ed Appennini e parecchie sulle montagne di tutto il mondo. Possiede anche un discreto numero di cartine topografiche aggiornate che coprono completamente l’arco alpino e in parte altri settori montuosi. Guide e carte topografiche sono in effetti frequentemente consultate per la preparazione delle uscite escursionistiche e alpinistiche che la SEM organizza durante tutto l’anno sociale.

La Biblioteca ha collezionato libri fin dal periodo della fondazione dell’associazione. Molti, scritti dai concittadini milanesi (abbiamo copie autografe dell’autore), rappresentano una preziosa testimonianza di più di un secolo di storia alpinistica e milanese.  Possiede inoltre la raccolta completa delle riviste che hanno fatto la storia della SEM e del CAI, e cioè: Le Prealpi, La Rivista Mensile, Lo Scarpone.

Il patrimonio della biblioteca è completamente catalogato nel “Catalogo unico dei beni culturali del Museo della Montagna”, utilizzato dalla Biblioteca Nazionale del CAI e da molte biblioteche sezionali CAI ed è disponibile online.

Tutti i volumi possono essere consultati nella sala della Biblioteca ed una parte di essi (quasi la metà) può essere presa in prestito.

     Orari per la consultazione e il prestito:

  • i giovedì non festivi dalle 21:00 alle 22:30
  • i mercoledì non festivi dalle 15:00 alle 18:00

     Referenti:

  • Enrico Barbanotti (responsabile)
  • Roberto Mainardi

Le Prealpi

Rivista pubblicata dalla
Società Escursionisti Milanesi
dal luglio 1902 al gennaio 1936.

Note

Indice dei numeri pubblicati

Indice degli articoli pubblicati

Indice degli autori