Willkommen auf dem Portal, das zu im System organisierte Ereignisse gewidmet ist. Sie können Veranstaltungen filtern, indem Sie die Bedienelemente in der linken Spalte benutzen.

Visualisierte 1 - 25 von 39 Nächste > RSS Feed
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

in viaggio verso le Svalbard

Laura Canepuccia, fotografa free-lance e navigatrice, presenta il suo libro: SVALBARD, a vela nell’arcipelago di ghiaccio Sei mesi nell’Artico, circondata da terre inospitali, iceberg e orsi polari, unica donna di un equipaggio in rotta verso l’estremo Nord: le isole Svalbard. L’avvincente racconto e i suggestivi scatti di...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Dal Pakistan alla Ciociaria

Francesca Cefaloni ci racconta Tre Tazze di tè, una storia di alpinismo e solidarietà nelle regioni montuose più remote del Pakistan: con la collaborazione di Piero Lancia e Arturo Pellegrini che ricostruiranno eventi e luoghi di questa vicenda. Pierluigi Fratarcangeli presenta il suo libro La maledizione...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Introduzione alla geologia di Frosinone

Il nostro socio Valerio Comerci presenta Introduzione alla Geologia di Frosinone, articolo introduttivo dell’ultimo volume di Terra dei Volsci – Annali del Museo Archeologico di Frosinone; Valerio Comerci è Geologo e Dottore di ricerca, vive a Frosinone, è socio della nostra sezione e lavora presso l’ISPRA dove si occupa di pericolosità...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Freney 1961

Nel luglio 1961, mentre infuria il maltempo, due cordate guidate da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud sono disperse sul Pilone Centrale del Monte Bianco. L’Italia resta incollata a radio e televisione per seguire questa vicenda simbolica che racchiude il significato dell’intera epopea dell’alpinismo classico. Arturo Pellegrini...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Ernico storia di un orso d'Appennino

Venerdì 7 Ottobre, ore 19, in sede, presentazione del progetto di pubblicazione del libro Ernico, storia di un orso dell'Appennino, curato dall'associazione Salviamo l’Orso La storia di Ernico, giovane orso bruno marsicano, raccontata con oltre 170 fotografie straordinarie, frutto di anni di osservazione, che ci permettono,...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

La ragazza sulla montagna incantata

Annemarie Schwarzenbach è stata scrittrice, giornalista, fotografa; nata all’inizio del Novecento da una ricca famiglia di Zurigo, ha viaggiato in quattro continenti lasciando affascinanti reportage. Amica dei figli di Thomas Mann, il suo romanzo Fuga verso l’alto richiama le atmosfere de La Montagna Incantata. Presentazione a...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Incontro con Silvia Petroni

Dalla ricerca, alla letteratura, all’alpinismo Incontro con l’alpinista Silvia Petroni Proiezioni di foto e filmati della sua attività Presentazione del suo libro “Il Vuoto tra gli Atomi”, Edizioni ETS Dottore di ricerca in Fisica, scrittrice di libri di montagna, pratica l’alpinismo ad alto livello dal 2001. Dal 2004 al 2009...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Errare è umano - Giro del mondo in bicicletta

Errare è umano è il libro in cui Marco Invernizzi racconta il suo giro del mondo in bicicletta.L'autore ci parlerà di questo suo viaggio attraverso racconti, proiezioni e la presentazione del libro.i numeri del viaggio: 1 anno, 10 notti pagate, 35 paesi, 35.000 chilometri, infiniti amici facebook.com/girodelmondoinbici    
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Incontro con Francesco Formaggi

Francesco Formaggi, nostro socio, presenta il suo libro Non chiudere gli occhi (ed. Pelledoca, 2017) Un mistero, due stranieri, due amici tredicenni, “insalate di parole”, una poesia in persiano, la passione per l’arrampicata: sono gli ingredienti di questo libro, destinato ad un pubblico giovane ma che appassionerà anche...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Le due facce di Massimo MIla

Una serata biblioteca dedicata a Massimo Mila: musicologo, critico musicale, antifascista e intellettuale ma anche buon alpinista. Silva Mastrantoni, Nazzareno Massimiliani e Piero Lancia rileggeranno le due grandi passioni di Mila, la musica e la montagna, attraverso i suoi scritti. Per approfondire andate al link http://paroleincai.blogspot.it/ A seguire:...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Silenzio e chiasso sul monte Kenia

C’è chi nella natura cerca il silenzio. Antonio Martino riflette su questo bene prezioso attraverso il saggio Il silenzio di Erdling Kagge, esploratore polare norvegese. Fuga sul Kenia di Felice Benuzzi è un classico della letteratura alpinistica: nel 1943 tre italiani fuggono da un campo di prigionia britannico per salire questa vetta...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

La silente anarchia della natura

Stefano Cioffi presenta il suo libro La silente anarchia della natura Il volume raccoglie le fotografie realizzate nei luoghi di villeggiatura invernale dell’Appennino laziale e abruzzese. L’artista racconta la totale indifferenza della natura all’azione scellerata dell’uomo che ha invano e inutilmente cercato di colonizzare dei luoghi...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

proiezione del film "Moulin, il poeta del pastello"

Venerdì 14 settembre, ore 19, in sede, proiezione del film Moulin, il poeta del pastello, di Pierluigi Giorgio. Charles Moulin, pittore francese, nato a Lille nel 1869, arrivò a Roma a inizio Novecento: profondamente colpito dalla natura delle Mainarde, passò quasi tutta la vita in Molise a...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Dolomiti insieme di Emanuela Sanna

Dolomiti insieme è il titolo di una nuova guida di escursioni per tutti tra boschi e vette nei dintorni di Cortina d'Ampezzo, scritta da Emauela Sanna per Ediciclo Editore. L'autrice descrive, con un tono minimalista e a volte autoironico, passeggiate ed escursioni alla portata di tutti, strizzando l'occhio a famiglie...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Riflessi della Grande Guerra in Ciociaria

Riflessi della Grande Guerra tra Ciociaria ed alta terra di lavoro è il titolo dell’ultimo lavoro di Costantino Iadecola, storico di Aquino, ben conosciuto tra gli appassionati di storia locale e non solo. I suoi libri spaziano dalla vita di San Tommaso alla “strage dimenticata” di Vallerotonda,...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

La montagna al tempo del terrorismo

Gli anni ’60 furono caratterizzati in Alto Adige da una lotta autonomista per la riannessione all’Austria condotta a suon di attentati dinamitardi. Nel decennio successivo esplose la minaccia terroristica di stampo brigatista  che coinvolse i luoghi di lavoro e le istituzioni di tutto il Paese. Ricostruiremo...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

presentazione del libro: 2 CUORI 4 PEDALI. VIAGGI (POCO) ROMANTICI ATTRAVERSO L'EUROPA

Serata Biblioteca con la presentazione del libro:  “2 CUORI 4 PEDALI. VIAGGI (POCO) ROMANTICI ATTRAVERSO L'EUROPA” di Piero Lancia. dei Merangoli Editrice Un diario di bordo dei cicloviaggi attraverso l’Europa di Piero e Giuliana, compagni nella vita e nelle pedalate. Lui è meticoloso e progetta il viaggio in...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Borghi abbandonati d'Appennino

Presentazione del libro Le pietre raccontano, Alla scoperta di 26 affascinanti borghi abbandonati nella natura dell’Appennino  di Brunella Bonetti, Cristina Ternovec, Paolo Emilio Capaldi, Piero Lancia (Edizioni Il Lupo) In Appennino sono numerosi i borghi abbandonati; sono tanti e differenti tra loro per la posizione, per lo stato di...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Proiezione del film Oltre il confine

Prima di due serate Biblioteca dedicate a Ettore Castiglioni con la proiezione del film Oltre il confine  Di ANDREA AZZETTI e FEDERICO MASSA Ettore Castiglioni (1908-1944) fu un grande alpinista nel periodo tra le due guerre. Di carattere solitario e inquieto, fu anche musicista e apprezzato redattore di...
Biblioteca CAI Sezione di FROSINONE

Musica e Montagna: Debussy e Castiglioni

La seconda serata dedicata a Ettore Castiglioni ruota intorno a un romanzo giallo: Il codice Debussy di Lorenzo Della Fonte È una storia inventata ma imperniata su personaggi e fatti realmente esistiti; siamo nell’autunno del 1944 e il protagonista, un capitano dei carabinieri, si trova ad indagare sull’omicidio di...
Visualisierte 1 - 25 von 39 Nächste > RSS Feed