Gefunden 40 Dokumente.
Gefunden 40 Dokumente.
Genova : AGL, 2022
Ossola crack : 100 e più belle fessure, Balma, Esigo, Cadarese e bassa valle / Enrico Serino
[S.l.] : Maurizio Oviglia, 2022
[S.l.] : Map Trek Italia, 2022
Ripido come la vita / Paul Bonhomme ; traduzione di Pamela Lainati
Lecco : Alpine studio, 2022
I miti
Milano : Versante sud, 2022
Luoghi verticali
[S.l. : s.n.], 2022 ([S.l.] : Nota Bene)
Cammini Italia : i migliori itinerari / a cura di Stefano Ardito
[S.l.] : National Geographic ; Milano : White Star, 2022
Cammini Europa : i migliori itinerari / a cura di Stefano Ardito
[S.l.] : National Geographic ; Milano : White Star, 2022
Il cammino di San Colombano / Caterina Barbuscia, Valeria Beretta
Milano : Terre di Mezzo, 2022
Percorsi
Rozzano : Domus, 2022
Sansepolcro : Aboca, 2022
Human ecology : saggi
Portogruaro : Ediciclo, 2022
Ossigeno ; 25
Scritto nel ghiaccio : viaggio nel clima che cambia / Carlo Barbante
Bologna : Il mulino, 2022
Intersezioni ; 572
Segreti e misteri del Monte Everest / Mark Synnott
[Roma] : Newton Compton, 2022
I volti della storia ; 670
Lhotse south face : la parete leggendaria / Edward Morgan ; traduzione di Carlo Allì
Milano : Corbaccio, 2022
Exploits
Il problema del sistema soccorso nell'Italia postunitaria e giolittiana / Alessandro Mella
Voghera : Marvia Edizioni, 2022
Abstract: Tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento, in Italia, furono numerose le situazioni emergenziali e calamitose che misero a dura prova il Regio Esercito, i Reali Carabinieri, la Croce Rossa, i Civici Pompieri e così via. Inondazioni, crolli, terremoti e diversi altri gravi sinistri furono portatori di un costante dibattito sulle carenze e le limitazioni del Sistema Soccorso italiano. Polemiche che si trascinarono sui giornali e nelle aule parlamentari. L'autore, partendo da ricerche giovanili di alcuni anni fa opportunamente rivisitate, migliorate ed aggiornate, ha provato a ricostruire le tappe che condussero ai primi passi volti a dare strutture organiche ed omogenee e coordinamento efficiente ai soccorsi in caso di eventi disastrosi nell'Italia postunitaria e giolittiana.
Alpinismo e montagne in Alta Valle Susa : 50° anniversario Sezione CAI di Bardonecchia
Borgone Susa (To) : Edizioni del Graffio, 2022
Un corpo nel crepaccio / Glyn Carr ; a cura di Paola Mazzarelli
[Piverone] : Mulatero, 2021
Brividi
Abstract: In vacanza sciistica con la moglie in un albergo-rifugio sulle Alpi austriache, al quale si accede d'inverno solo con la slitta a cavalli del gestore, tra una sciata e l'altra Abercrombie Lewker, noto attore teatrale e detective dilettante, si trova a risolvere il mistero di quello che appare a tutti gli effetti un incidente, ma che si scoprirà essere un assassinio premeditato con lucidità e astuzia. Il sesto episodio della serie del celebre detective uscito dalla penna di Glyn Carr (pseudonimo di Sir Frank Showell Styles) ci propone la solita gustosa galleria di personaggi amabili e divertenti, i soliti dialoghi perfettamente plausibili e realistici, una costruzione dell'intrigo magnificamente orchestrata, oltre alle bellissime e puntuali descrizioni del contesto montano in cui è ambientato il romanzo.
Quattro stagioni per vivere : romanzo / Mauro Corona
Milano : Mondadori, 2022
Scrittori italiani e stranieri
Abstract: Per sostentare la madre malata, Osvaldo ha bisogno di carne, e parte a caccia di camosci. Si prepara a passare parecchio tempo nel freddo del bosco, quando si imbatte in quello che sembra un enorme colpo di fortuna. Un camoscio appena ucciso, e sepolto nella neve dai cacciatori, che verranno a riprenderselo. Osvaldo cede alla tentazione, e prende il camoscio. Non ci vorrà molto perché i legittimi proprietari, i gemelli Legnole, due brutte persone, di corpo e di anima, e per di più stupide, vengano a sapere chi ha rubato il loro camoscio. E decidono che il colpevole dovrà pagare con la morte. Inizia così per Osvaldo un anno di vita in mezzo ai boschi e alle montagne, tra agguati, pedinamenti, rischi mortali, in fuga dalla ottusa follia dei gemelli, fino al sorprendente finale. Mauro Corona, ispiratissimo, ci regala un romanzo travolgente, ricco di colpi di scena, e animato da personaggi tanto realistici quanto archetipici. Attraverso la fuga di Osvaldo, Corona racconta lo scorrere delle stagioni, costruisce un romanzo di colori (il bianco della neve, il rosso dell'autunno, il giallo dell'estate) e riflette sul potere salvifico della natura: Osvaldo, anche se in fuga, anche se braccato, anche se affamato, sarà felice in mezzo ai suoi boschi.
Ci vediamo domani : la leggenda di Marco Siffredi / di Jeremy Evans
[Piverone] : Mulatero, 2022
Lamine ; 5
Abstract: Il suo curriculum già era impressionante quando Marco Siffredi nel 2001 affrontò l'Everest. Ma la sua fama non superava la cerchia degli addetti ai lavori e a Chamonix, dove viveva con la famiglia, il suo carattere sopra le righe lo aveva messo in contrasto con le austere guide alpine della capitale dell'alpinismo. Dall'incredibile prima discesa con la tavola dal Nant Blanc dell'Aiguille Verte, sulle tracce del suo ispiratore Jean-Marc Boivin, alla prima discesa integrale dal tetto del mondo, le sue imprese sono in anticipo sui tempi. Lo sarebbe ancora di più il progetto di scendere l'Hornbein Couloir, di nuovo sull'Everest, nel 2002. Gli sherpa lo vedono imboccare il canale sulla parete nord, poi ne perdono la scia. Jeremy Evans ha messo in piedi un'imponente inchiesta all'americana per provare a capire le ragioni della scomparsa di un protagonista assoluto della neve estrema.