Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO
Proposte di lettura
La fine dell'alpinismo. Al Cervino in ferrovia (Scarica il pdf)
è un racconto fantasioso e amaramente ironico di Guido Rey, nel 1898 ancora esordiente come scrittore, che raramente poi si cimentò con il genere narrativo.
L’abbiamo digitalizzato dalla prima edizione di Alpinismo a quattro mani di Giovanni Saragat e Guido Rey (Roux Frassati, Torino 1898), ma segnaliamo anche l’edizione a cura di Giuseppe Marci, pubblicata dal Centro di studi filologici sardi (Sassari 2003) con un saggio sull’ambiente letterario e alpinistico piemontese in cui operò l‘avvocato e scrittore umoristico Giuseppe Saragat (Toga rasa) disponibile su http://www.sardegnadigitallibrary.it
Il racconto di Rey fu scritto nell’anno in cui fu completato il primo tratto della cremagliera della Jungfrau. L’autore immagina come in un incubo la ferrovia sul Cervino, alla fine di un secolo caratterizzato dalla fiducia per le immense possibilità della scienza e della tecnica. In quel clima, nacquero stravaganti e mai realizzati progetti per portare i binari in cima al Monte Bianco, come quelllo elaborato da Joseph e Henry Vallot che nel 1899 pubblicarono Chemin de fer des Houches au sommet du Mont Blanc.