Found 25 documents.
Found 25 documents.
[1980 circa]
Part of: Aruga, Roberto. [Fondo Vivalda: serie Rivista della Montagna] / [Autori vari]
[Dolomiti di Brenta. Adamello e Presanella] / [Giuseppe Garbari]
[1895 circa]
Part of: Viaggio Alpino / [Autori vari]
Wien : Kartogr. Anst. G. Freytag & Berndt, 1909
[S.l.] : Hauptvermessungsabteilung 14, 1943
Venedigergruppe / herausgabe und alleinvertrieb durch den Deutschen Alpenverein
[S.l. : s.n.], 1938
[S.l. : s.n., 1879] (Zürich : J. J. Hofer)
Frankfurt a.M. : Geographischen Anstalt von L. Ravenstein, [1882?]
[Riprese varie di Innsbruck, Grossglockner, Thurwieserspitze] / Wurthle & Spinnhirn
[1890-1900]
Abstract: Praticare scialpinismo è bello! Sarete certamente d'accordo, altrimenti non avreste questa guida tra le mani. Lo scialpinismo è un gioco con molte sfaccettature e tutte hanno una loro legittimità. Che sia salire al margine di una pista battuta con le pelli di foca o affrontare la ripida discesa dal Großer Hornkopf, non importa. Naturalmente cambiano rischi e accessibilità ma è la stessa profonda passione a muovere gli amanti di questo sport. Questo libro è in grado di soddisfare ogni richiesta: dalle gite di scialpinismo più semplici per chi cerca tanto plaisir e poca fatica, adatte a chi è alle prime armi, fino alle proposte per gli scialpinisti più esperti ed esigenti o per chi ama tuffarsi nella polvere bianca dei versanti più ripidi. Troverete gite corte ma anche escursioni che vi porteranno allo sfinimento fisico. Ci sono gite classiche e popolari ma anche molto terreno in attesa delle vostre prime tracce. Per noi è stato decisamente importante proporre una selezione bilanciata e interessante per tutti. La parte meridionale degli Alti Tauri si presta benissimo a questo scopo ed è per questo che l'amiamo tanto. Tuttavia, l'ampia gamma di difficoltà e durata delle escursioni richiede un'ottima autovalutazione e la capacità di analizzare correttamente condizioni e rischi valanga presenti al fine di vivere una perfetta giornata di scialpinismo. Abbiamo classificato le difficoltà della discesa e quelle alpinistiche secondo le attuali scale più comuni e internazionalmente valide. Chi non avesse familiarità con tale sistema potrà approfondire nelle pagine successive. Una gita di scialpinismo classificata con difficoltà di discesa 3.1 e difficoltà alpinistica PD è piuttosto impegnativa, sebbene la nostra scala delle difficoltà arrivi fino 5.2. Va da sé che le gite di tali difficoltà sono riservate ai più esperti e la loro fattibilità dipende da condizioni necessariamente perfette perché errori non sono ammessi. Lasciamo quindi a voi la scelta del giro più alla vostra portata augurandovi naturalmente un buon divertimento sulla neve!
1955 / [Autore non identificato]
1955
Östliches Blatt / gezeichnet von L. Ravenstein ; strassen-angaben und gebirge von Hans Ravenstein
3. ed
Frankfurt a.M. : L. Ravenstein's Geograph. Anstalt, [tra 1910 e 1930]
Karte des Sonnblick und Umgebung / von Gustav Freytag
Wien : Kartogr. Anstalt G. Freytag & Berndt, 1892
Frankfurt a.M. : L. Ravenstein's Geograph. Anstalt, [tra 1910 e 1930]
Wien : Kartogr. Anst. v. G. Freytag & Berndt, [1893]
Blatt 12: Hohe Tauren / Kartographischen Anstalt G. Freytag & Berndt
Wien : Kartogr. Anstalt G. Freytag & Berndt, Ges.m.b.H., [tra 1900 e 1960]
Panorama vom Sarstein : (1973 m.) / Lith. von Leykam-Josefsthal in Graz
[Graz : Selbestverlag des Vereines, 1882] (Graz : Leykam-Josefsthal)
[Graz : Selbestverlag des Vereines, 1876] (Graz : Th. Schneider's W.e & Presuhn lith. Anst.)
Innsbruck : Wagner, 1843
[Graz : Zeitschrift des Deutschen und Oesterreichischen Alpenvereins, 1897]
Wien : Verlag des Oesterreichischen Touristen-Club, 1884