Found 42 documents.
Found 42 documents.
2. ed
Milano : Club Alpino Italiano, 2020
I manuali del Club alpino italiano ; 35
Abstract: Nuova edizione aggiornata del volume uscito nel 2013, anno in cui il Club Alpino Italiano celebrò il centocinquantesimo anniversario dalla sua fondazione e gli Organi Tecnici Centrali sentirono l’esigenza di pubblicare questo manuale, scritto con linguaggio divulgativo e con un approccio sintetico ai vari temi inerenti la Montagna, intesa come ambiente naturale unico e indispensabile per la sopravvivenza del Pianeta. Gli argomenti trattati e sviluppati tengono conto degli elementi fondanti, fondamentali e imprescindibili, della filosofia e delle finalità del Club Alpino Italiano: l'etica, la cultura e la scienza ai quali si dovrebbe attenere colui che frequenta la montagna. Il manuale si rivolge sia ai soci del CAI sia alla pluralità dì soggetti che in montagna vivono, lavorano o semplicemente vi trascorrono, anche occasionalmente, il loro tempo libero impegnati in attività sportive. Esso fornisce alcune indispensabili nozioni per affrontare con ragionevole sicurezza un terreno che, per sua natura, presenta difficoltà e insidie. Inoltre indirizza il lettore che ne avvertisse la necessità, ad approfondire le tematiche trattate attraverso altri testi specialistici presenti nella stessa collana. L’opera è particolarmente adatta anche a chi si accinge ad intraprendere un percorso da formatore, perché riesce a raccogliere in un unico testo le principali materie sulle quali può iniziare la propria preparazione.
3. ed
Milano : Club alpino italiano, 2019
I manuali del Club alpino italiano ; 34
Abstract: Questo nuovo volume vuole essere un supporto per quanti si dedicano a percorrere le vie ferrate trovando in esso informazioni utili per approfondire le proprie conoscenze tecnico-alpinistiche legate alla loro frequentazione, sia da un punto di vista storico che dei materiali. In esso il lettore troverà cenni sulla nascita e lo sviluppo di questi itinerari, una serie di informazioni tecniche riguardanti la loro costruzione e i materiali adeguati e omologati per praticare questa attività. II testo è inoltre arricchito da numerose esperienze pratiche, condotte sia in laboratorio che sul terreno
Milano : Club alpino italiano, 2019
I manuali del Club alpino italiano ; 33
Tecniche di discesa nello scialpinismo
Milano : Club alpino italiano. Commissione nazionale Scuole di alpinismo scialpinismo e arrampicata libera : Centro operativo editoriale, 2018
ed. speciale per i 150 anni del CAI
Milano : Club Alpino Italiano, c2013
I manuali del Club alpino italiano ; 27
Abstract: Nell'anno in cui il Club Alpino Italiano celebra il centocinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, gli Organi Tecnici Centrali hanno sentito l’esigenza di pubblicare questo manuale, scritto con linguaggio divulgativo e con un approccio sintetico ai vari temi inerenti la Montagna, intesa come ambiente naturale unico e indispensabile per la sopravvivenza del Pianeta. Gli argomenti trattati e sviluppati tengono conto degli elementi fondanti, fondamentali e imprescindibili, della filosofìa e delle finalità del Club Alpino Italiano: l'etica, la cultura e la scienza ai quali si dovrebbe attenere colui che frequenta la montagna.Il manuale si rivolge sia ai soci del CAI sia alla pluralità dì soggetti che in montagna vivono, lavorano o semplicemente vi trascorrono, anche occasionalmente, il loro tempo libero impegnati in attività sportive. Esso fornisce alcune indispensabili nozioni per ajfrontare con ragionevole sicurezza un terreno che, per sua natura, presenta difficoltà e insidie.Inoltre indirizza il lettore che ne avvertisse la necessità, ad approfondire le tematiche trattate attraverso altri testi specialistici presenti nella stessa collana.L’opera è particolarmente adatta anche a chi si accinge ad intraprendere un percorso da formatore, perché riesce a raccogliere in un unico testo le principali materie sulle quali può iniziare la propria preparazione.
I materiali per alpinismo e relative norme / a cura del Centro Studi Materiali e Tecniche
Milano : Club Alpino Italiano, 2013
I manuali del Club alpino italiano ; 28
Milano : Club alpino italiano, 2011
I manuali del Club alpino italiano ; 24
Abstract: Se è vero che il classico non passa mai di moda e quindi carta topografica, altimetro e bussola sono ancora mezzi validissimi per muoversi in montagna senza perdere la rotta, non si può negare che la tecnologia satellitare e informatica fornisca oggi nuovi strumenti, veloci, intuitivi e anche divertenti per la navigazione in quota. Ad oltre 14 anni dall'ultima ristampa del manuale Topografia e Orientamento, è sembrato quindi opportuno procedere una rivisitazione dello stesso con l'obiettivo di adeguarlo alle molteplici novità emerse sia nel campo della cartografia che in quello degli strumenti per l'orientamento. Con questa nuova edizione, arricchita con immagini, tabelle ed esercizi, si vuole fornire a quanti si muovono sui monti, uno strumento di ausilio per l'apprendimento o il consolidamento delle capacità necessarie per affrontare con sicurezza le proprie escursioni. Nel capitolo dedicato all'utilizzo di sistemi di posizionamento satellitare per l'orientamento, data la vastità di funzionalità disponibili attualmente, e a maggior ragione in futuro, sono state evidenziate le principali caratteristiche offerte dalla tecnologia, rimandando ai manuali dei costruttori per i dettagli in merito all.utilizzo degli apparecchi e delle applicazioni software.
Milano : Club alpino italiano. Commissione centrale delle Pubblicazioni, 2010
Medicina e montagna / a cura della Commissione centrale medica del Cai
Milano : Club alpino italiano, 2009
Milano : Club alpino italiano,2009-2010
I manuali del Club alpino italiano
Medicina e montagna / a cura della Commissione centrale medica del Cai
Milano : Club alpino italiano, 2009
I manuali del Club alpino italiano ; 18
Alpinismo su roccia / [testo a cura di Giuliano Bressan e Claudio Melchiorri]
Milano : Club alpino italiano, 2008
I manuali del Club alpino italiano ; 16
Milano : Club alpino italiano, 2007
I manuali del Club alpino italiano ; 15
Abstract: Con questo manuale dedicato a materiali ed attrezzi impiegati in alpinismo si affronta il problema della loro idoneità, descrivendo le prove che portano alla loro omologazione secondo le norme UIAA ed EN. Le analisi di queste prove suggeriscono utili considerazioni sulle corrette modalità d'impiego e sui limiti che ogni materiale o attrezzo può presentare. L'esperienza del CAI in questo campo si deve alla dedizione e professionalità di molti suoi soci: a loro si deve anche la realizzazione del centro sperimentale del CAI Materiale e tecniche a Padova, che consiste in una struttura meccanica per prove di caduta e in un laboratorio per la ricerca sperimentale, sedute dimostrative e di studio.
Sci alpinismo / a cura di Maurizio Dalla Libera
[Milano] : CAI, 2005 (Rubano : Chinchio)
Milano : Club alpino italiano, 2004
I manuali del Club alpino italiano
Milano : Club alpino italiano. Commissione centrale per le pubblicazioni, 2003
[Italia : s. n.], stampa 1998 (Lecco : Stefanoni)
Milano : Club alpino italiano. Commissione centrale per le pubblicazioni, 2003
Milano : Club alpino italiano. Comitato scientifico centrale : Commissione centrale per l'escursionismo : Commissione centrale per le pubblicazioni, 1999
Milano : Club alpino italiano : Club alpino accademico italiano, 1999