Found 80 documents.
Found 80 documents.
Rozzano : Domus, 2021
San Vito al Tagliamento : FENIARCO, 2020
Part of: Voci & tradizione
Cordate vocali : i cori CAI si raccontano / [a cura del Centro Nazionale Coralità]
Milano : Club alpino italiano, 2020
[5.] ed
Sommacampagna (Vr) : Cierre, 2020
Percorsi della memoria ; 2
Everest : una storia lunga 100 anni / Stefano Ardito
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Mont-Blanc : les plus beaux itinéraires à skis / Philippe Batoux
Grenoble : Glénat, 2020
La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza / Gian Paolo Boscariol
Milano : Club alpino italiano, 2020
Montagna e diritto
Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca / Maria Stella Rasetti
Milano : Bibliografica, 2020
Library toolbox ; 42
Pensare come una montagna : a sand county almanac / Aldo Leopold
[Prato] : Piano B, 2019
Cinisello Balsamo (Mi) : Silvana Editoriale, 2019
Alpes Suisses : les plus belles courses : rocher, neige, glace et mixte / Stéphane Maire
Grenoble : Glénat, 2018
Milano : Il saggiatore, 2015
San Vito al Tagliamento : FENIARCO, 2012
Part of: Voci & tradizione
Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, 2012
Cahier Museomontagna ; 176
Il signor Mario, Bach e i settanta / Davide Longo
Rovereto : Keller, 2011
Passi ; 9
Alpini. Storia e mito : sui sentieri delle Penne Nere / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2011
Abstract: La storia degli Alpini, dalle origini a oggi. Le divise, le armi, le battaglie, le pagine di eroismo. Le immagini d'epoca e i fronti di combattimento. E, per la prima volta, una serie di itinerari escursionistici sui sentieri delle penne nere. Per salire alle origini del mito. Un omaggio al corpo militare che più di ogni altro è entrato nell'immaginario collettivo come sinonimo della tenacia, della capacità di sacrificio, della volontà di resistenza dei soldati italiani. Un percorso attraverso la storia degli Alpini, dalla nascita (1872) alla Grande Guerra, dall'attacco alla Francia del 1940 alla spedizione in Grecia alla ritirata di Russia, fino agli anni della Repubblica, fino a oggi. La storia, le divise, gli equipaggiamenti e soprattutto i fatti d'arme che hanno creato il mito delle truppe alpine, con rare immagini d'epoca. E poi i Sentieri del mito: una serie di spettacolari itinerari escursionistici, con cartine e approfondimenti storici e un apparato iconografico realizzato ad hoc, per visitare i luoghi delle più importanti battaglie sulle Alpi. Per entrare nella leggenda delle Penne Nere.
La montagna degli invisibili / Franco Perlotto
[S.l.] : Nuovi sentieri, 2011 (Crocetta del Montello : Grafiche Antiga)
La Mongolfiera
I mestieri di una valle alpina, la Valle del Bitto di Albaredo
Albaredo : Ecomuseo Valle del Bitto di Albaredo, 2010
Il Monte Corno altero / Francesco Zucchi ; a cura di Silvio Di Eleonora
Isola del Gran Sasso : Club Alpino Italiano, [2010]