Found 53 documents.
Found 53 documents.
Vette dell'Appennino Centrale / Stefano Ardito
Villa di Teolo (PD) : Idea montagna editoria e alpinismo, 2019
Vie normali ; 13
Scialpinismo Dolomiti di Lienz / Thomas Gaisbacher
Belluno : ViviDolomiti, 2019
Mountain Geographic
Pensare come una montagna : a sand county almanac / Aldo Leopold
[Prato] : Piano B, 2019
Cinisello Balsamo (Mi) : Silvana Editoriale, 2019
Piccole Dolomiti e dintorni : arrampicate scelte / Guido Casarotto
Nuova ed
Caselle di Sommacampagna (VR) : Cierre, 2015
Milano : Il saggiatore, 2015
Cogoleto : Andrea Parodi, 2014
Sentieri e rifugi ; 3
Abstract: Siamo al confine tra Alpi Marittime e Cozie, che si fronteggiano sui due versanti della Valle Stura di Demonte, dando luogo a paesaggi assai diversi tra loro: da un lato rocce cristalline scure, valloni profondi, laghetti e nevai; dall'altro pareti dolomitiche e assolate, altipiani pascolivi, conche carsiche. Nella guida sono descritti ben 132 itinerari, comprendenti: i sentieri d'accesso a rifugi e bivacchi, i percorsi della GTA e della Via Alpina, il lungo cammino di Lou Viage, la panoramicissima Curnis Auta, il giro del Teníbres, molte altre traversate da rifugio a rifugio, escursioni a laghi, borgate e punti panoramici, nonché le più agevoli vie di salita alle vette.
Milnthope : Cicerone, 2013
San Vito al Tagliamento : FENIARCO, 2012
Part of: Voci & tradizione
Cogoleto(GE) : Andrea Parodi editore, 2011 (Tortona : Tipographica Derthona Srl)
I sentieri più belli ; 4
IV grado e più : Friuli orientale / Emiliano Zorzi, Saverio D'Eredita, Carlo Piovan
Teolo : Idea Montagna Editoria e Alpinismo, 2011
Roccia d'autore ; 7
Cogoleto(GE) : Andrea Parodi, 2011
I sentieri più belli ; 3
Cogoleto(GE) : Andrea Parodi, 2011
I sentieri più belli ; 2
Cogoleto(GE) : Andrea Parodi, [2011]
I sentieri più belli ; 1
Il signor Mario, Bach e i settanta / Davide Longo
Rovereto : Keller, 2011
Passi ; 9
San Vito al Tagliamento : FENIARCO, 2009
Part of: Voci & tradizione
San Vito al Tagliamento : FENIARCO, 2008
Part of: Voci & tradizione
Milano : Versante Sud, 2008
Luoghi verticali
Abstract: Questo lavoro è un omaggio al territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, che l'autore ha eletto a sua seconda casa. Un ambiente che conserva ancora angoli di natura selvaggia, unici nel loro genere, con itinerari remunerativi e di grande soddisfazione per chi ha ancora voglia di avventurarsi ricercandone i percorsi, seguendo le tracce dei camosci, affidandosi a qualche ramoscello spezzato e a radi ometti di pietra. Questa guida è il frutto di molte esplorazioni, perlustrazioni e ricognizioni sulle vie normali che conducono a molte cime all'interno o sul confine del Parco. Vie normali di modeste difficoltà alpinistiche ma che presentano dislivelli notevoli, a volte superiori a duemila metri, con percorsi di avvicinamento impegnativi. Questo lavoro vuole pertanto far conoscere e quindi riscoprire lo straordinario ambiente selvaggio presente nel Parco con la consapevolezza e il rispetto che esso merita.
Notiziario ai soci / Club alpino italiano, Sezione di Verona
Verona : [s.n.], 2007- (Verona : Lite)