Found 27 documents.
Found 27 documents.
Arrampicare in Valle Camonica e dintorni / Graffiti Climbers
Teolo : Idea montagna, 2020
1: Arco, Torbole, Biacesa, Tenno, Padaro, Dro / Diego Filippi
4. ed.
Milano : Versante sud, 2020
Luoghi verticali
In bici sulle Alpi / Mattia Barlocco
Lecco : Alpine studio, 2020
Orizzonti
Abstract: L'1 agosto del 2019 sul treno da Torino in direzione Trieste, Mattia Barlocco, a fianco della sua bicicletta caricata con l'essenziale, sente l'adrenalina per quel progetto che ha cullato per anni: la traversata in solitaria delle Alpi è una sfida che per l'autore ha la forma del suo personalissimo sogno nel cassetto. Non si tratta di un'impresa sportiva, quanto di un viaggio in solitaria attraverso due grandi passioni comuni a molti: il ciclismo e la montagna. L'autore, nel raccontare la sua esperienza, trova il giusto equilibrio per coinvolgere sia gli appassionati, dedicandogli dritte specifiche su come affrontare un viaggio su due ruote, sia chi sulla bicicletta non sale da anni. Parte da Trieste e arriva a Bormida, Liguria, attraversando 35 passi alpini e percorrendo più di 2000 km. Ma non sono i numeri quelli che emergeranno in questo libro, quanto la dimostrazione che tutti hanno la possibilità e il diritto di prendersi del tempo tutto per sé, per provare a focalizzarsi su cosa realmente fa vibrare la propria essenza.
Deviazioni : storie e luoghi del mondo /Ulrike Raiser
Lecco : Alpine Studio, 2020
Orizzonti
Pagine dal fronte / Lorenzo Carpané
Lecco : Alpine Studio, 2020
Marcel Hirscher : la biografia ufficiale / Alex Hofstetter, Stefan Illek, Michael Pircher
[S.l.] : Mulatero, 2020
Abstract: «Lo sappiamo bene: ci sono i campioni in allenamento e ci sono i campioni. Punto. Non c'entra assolutamente il fatto che uno scii meglio o peggio. Spesso non ci sono sostanziali differenze di livello. Si tratta di dimostrarlo in gara, il tuo livello. E io ho la fortuna di essere un autentico cavallo da corsa. Lo sono sempre stato, fin da bambino». (Marcel Hirscher)
[S.l.] : Mulatero, 2020
Specialist
[Ozegna] : Mulatero, 2020
Abstract: "Winter 8000" è l'ultima opera di Bernadette McDonald, pluripremiata scrittrice canadese specializzata in montagna e alpinismo. Il libro dedica un capitolo ad ognuno dei giganti di 8.000 metri e racconta la sfida dell'uomo per conquistarne la vetta in invernale: Everest, Manaslu, Dhaulagiri, Cho Oyu, Kangchenjunga, Annapurna, Lhotse, Shishapangma, Makalu, Gasherbrum II, Gasherbrum I, Broad Peak, Nanga Parbat e K2. Questi sono i nomi delle vette leggendarie di cui si occupa la McDonald, ripercorrendo le gesta dei polacchi, primi assalitori degli 8000 invernali sotto la spinta del team di Andrzej Zawada, per poi passare dalle imprese di tutti i grandi alpinisti internazionali, compreso il nostro Simone Moro, o Tomek Mackiwicz ed Elisabeth Revol, noti per la drammatica vicenda sul Nanga Parbat del 2018. Con 32 pagine di foto esclusive.
Sangue sul monte Bianco / Glyn Carr ; traduzione di Paola Mazzarelli
Piverone : Mulatero, 2020
Brividi ; 5
Milano : Versante Sud, 2020
Luoghi verticali
Abstract: La storia dell’arrampicata in Friuli Venezia Giulia è forse una delle più importanti d’Italia visto che nasce da celebri alpinisti come Comici e Carlesso, i quali “inventarono”, già dai primi anni del secolo scorso, la Val Rosandra e Dardago come terreno d’allenamento alle maestose muraglie dolomitiche. Questa regione, divisa in tre aree ben distinte, racchiude innumerevoli e spesso incantevoli falesie di varie dimensione e tipologia, adatte sia al principiante che a chi vuole aggredire gradi estremi. Si va dai temuti strapiombi di Erto, conosciuti in tutta Europa, alle piccole falesie immerse nel Parco delle Dolomiti Friulane, alle rocce del tarvisiano e dell’alta Carnia dove sorge il piccolo gioiello calcareo di Avostanis, falesia in quota tra le più belle d’Italia. L’area triestina, ricchissima di falesie e di fortissimi arrampicatori, spicca con la Costiera e la Napoleonica, mentre dietro l’angolo, oltre confine, in terra slovena, ci aspettano le tre enormi falesie di Osp, Mišja Pec e Crni Kal, templi della scalata europea, sulle cui pareti si cimentano i più forti arrampicatori del mondo. È questa la seconda edizione di una guida completa, frutto di anni di lavoro sul campo con l’aiuto e la collaborazione di tutti i principali chiodatori della zona, ma anche frutto del coraggio di mettersi in gioco da parte della comunità alpinistica friulana, con la fiducia di chi crede che la divulgazione di questo sport possa contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Milano : Versante sud, 2020
Performa ; 17
A piedi : vagabondare tra i Cammini d'Italia e d'Europa / Silvia Tenderini
Lecco : Alpine studio, 2020
Orizzonti
Milano : Versante Sud, 2020
Luoghi verticali
Verbania : Tararà edizioni, c1997
Di monte in monte ; 4
Le quattro vite di Reinhold Messner / Emanuele Cassarà
Milano : Dall'Oglio, 1981
Exploits ; 22
Jean Antoine Carrel : il padre di tutte le guide / Attilio Viriglio
2. ed
Bologna : Licinio Cappelli, 1956
Collana d'oro Le Alpi ; 3
La piccola guida alpina / J. R. Ullman
Milano : La Sorgente, 1954
Ricordi di un alpinista / Emilio Javelle
Treviso : Libreria editrice Canova, c1947
Piccole "Fiamme verdi" / Enzo Petrini
Brescia : La scuola editrice, 1946
Il romanzo di Frullo / di Bianca Gerin ; [illustrazioni di Rossini]
Firenze : Salani, 1941