Encontrados 33 documentos.
Encontrados 33 documentos.
Le ramoneur : almanach historique et patriotique de la Vallée d'Aoste
Aoste : Edouard Duc, 1895-1926
Genti strane lassù in montagna / Mauro Perfetti
Trento : Edizioni del Faro, 2017
Storie di animali : 1889-1913 / Bruno Galli-Valerio ; a cura di Raffaele Occhi
[S.l. : s.n.], 2018
Sotto le rocce : storie di montanari di ieri e di oggi / Michela Piaia
Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 2014
Cuor di camoscio e altri racconti / Casse Ruggero
Castellamonte (To) : Tipografia Baima - Ronchetti & C., 2018
Il vecchio e l'aquila / Marco Rolando
Ivrea (To) : Hever, 2019
Some account of the Valley of Chamouni and The Ascent of Mont Blanc : part the first
Forma parte de: The Saturday magazine : supplement
Some account of Chamouni and Mont Blanc : part 2.
Forma parte de: The Saturday magazine : supplement
Some account of Chamouni and Mont Blanc : part 3.
Forma parte de: The Saturday magazine : supplement
Sulla via alpina : diario con giallo / Marcello Duranti
Belluno : Vividolomiti, 2017
Pistoia : Nuove esperienze, 2019
Uomo - territorio : scritti di etnografia e paesaggio : attualità dell'opera di Aldo Gorfer
[Lavis (TN)] : Arca, 2016
Saluzzo : Fusta, 2019
Resumen: Jack è un lupo. Ci racconta di sé, come nelle fiabe: dalle zampettate insieme ai fratelli, fuori dalla tana, al giorno in cui s'è fatto solitario, per poi diventare un maschio Alpha, un lupo che ha conquistato, emancipandosi dal branco, un territorio tutto suo e una femmina che sarà la sua compagna per la vita. Jack un giorno incontra un pastore: Güstu, un vecchio che pascola pecore da sempre. E gli ucciderà numerosi capi: è una necessità, sua e della sua cucciolata. Anche Güstu ci racconta di sé: vede Jack sottrargli la sua fonte di sostentamento e sente d'odiarlo, ma da conoscitore della montagna qual è sa che la colpa non è del predatore bensì del vuoto istituzionale al quale le Autorità cercano di mettere mano, con scarso successo. E si arrende. Lascia i pascoli. Un pastore deve difendersi dal predatore. Un predatore deve nutrirsi, a volte a spese dell'uomo stesso. Allora, come si possono conciliare queste due necessità? Stefanone e Gai, con parole e fotografie, portano il lettore dentro le vite della bestia e dell'umano, sino a che il confine tra le due scompare. Già, perché quel confine in fondo non è mai esistito. La montagna è stata, è e sarà sempre di entrambi.
L'altro lato del paradiso : cinquant'anni in Valgrande / Alberto Paleari
Milano : Ulrico Hoepli, 2018
Stelle alpine ; 3
I gah nid furt : Erzählung / Hans Abplanalp
[Basel] : Zytglogge, 2016
[Ciriè (TO)] : Mulatero, 2019
Frì [free]
Rasai di Seren del Grappa : DBS, 2012
Die Mondbeschwörerin : und andere Erzählungen / von Nicolas Eyer
Dozwil : Edition Signathur, 2015