Encontrados 22 documentos.
Encontrados 22 documentos.
Kashmir, Ladakh and Zanskar / Margret et Rolf Schettler
3. ed
South Yarra ; Berkeley : Lonely Planet, 1985
Lonely Planet travel survival kit
Ince's Kashmir handbook : a guide for visitors / Joshua Duke
Calcutta : Tacker Spink and Co., 1888
Calcutta : Tacker Spink and Co., 1892
Kashmir and Jammu : a guide for visitors / Joshua Duke
Calcutta : Tacker Spink and Co., 1903
London : Herbert Jenkins limited, [1943]
[Riprese varie in India: Kullu Valley, Rohtang Pass, Sind Valley] / [Francis Frith]
[1865-1866]
FR3 Montagne, 1988
London : Rowland Ward Limited, 1898
Foglio 3 / [G. Dainelli] ; esecuzione dell'Istituto geografico militare italiano
[Firenze : Istituto geografico militare, 1921]
Forma parte de: Dainelli, Giotto <1878-1968>. [Cashmìr e regioni limitrofe] / [G. Dainelli] ; esecuzione dell'Istituto geografico militare italiano
Head of Scinde Valley / [Francis Frith]
[1865-1866]
Forma parte de: Frith, Francis <1822-1898>. [Riprese varie in India: Kullu Valley, Rohtang Pass, Sind Valley] / [Francis Frith]
Torino : Tip. e lit. Camilla e Bertolero, 1881
[Firenze : Istituto geografico militare, 1921]
LA GUERRE LA PLUS HAUTE DU MONDE
FR3 Montagne, 1991
[1980 circa]
Forma parte de: [Fondo Vivalda: serie Argomenti] / [Autori vari]
[8000 in sci] / Sylvain Saudan
[1980 circa]
Forma parte de: [Fondo Vivalda: serie Argomenti] / [Autori vari]
[Nanga Parbat: alpinisti durante le riprese e tracce di rifiuti abbandonati] / Chris Bonington
[1980 circa]
Forma parte de: [Fondo Vivalda: serie Argomenti] / [Autori vari]
La strada più pericolosa del mondo : da una storia vera / Luca Azzolini
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
DIE TOURISTEN KOMMEN - MIT EDMUND HILLARY DURCH DEN HIMALAYA
Zdf Zweites Deutsches Fernsehen, 1987
Milano : Mondadori, 2011
Resumen: La notte del 1° agosto 2008 ben ventiquattro scalatori di quindici diverse spedizioni internazionali partirono contemporaneamente all'attacco del K2. Solo tredici di loro ritornarono al Campo base. Gli altri undici riposano per sempre nelle viscere della montagna. Quel che resta di loro è una lapide, ricavata da un piattino di latta, al Gilkey Memorial. La più grande tragedia alpinistica nella storia della vetta himalayana si consumò in quarantotto ore da brivido che tennero col fiato sospeso il pubblico di tutto il mondo, dalla Corea all'Europa, dagli Stati Uniti all'Italia, rappresentata da Marco Contortola. Le indagini giornalistiche hanno stabilito che fu una tragedia in gran parte annunciata. Il cattivo coordinamento fra i capi spedizione provocò l'errato posizionamento delle corde già sulla Spalla. Sul Collo di Bottiglia l'eccessivo numero di scalatori attardò i ritmi di ascesa. Sul Traverso alcuni di loro andarono in crisi, ma vollero comunque proseguire, esponendosi ai colpi mortali della montagna. Poi la mancanza di ossigeno, il freddo disumano, l'incedere della notte, la falce di neve e ghiaccio rilasciata dall'enorme seracco del K2 fecero il resto. No Way Down racconta tutto ciò che è successo e tutto ciò che non doveva succedere in quella maledetta avventura a più di 8000 metri di quota.