Resumen: In questa raccolta di scritti autobiografici emerge tutta l’essenza di Bianca Di Beaco, una delle più forti alpiniste italiane e probabilmente la prima donna a superare il VI grado da capocordata in Dolomiti. Da Trieste, ove è nata, luogo di frontiera dall’identità politico sociale incerta, Bianca Di Beaco è alla costante ricerca di un approfondimento nel rapporto con sé stessa e con la società percorrendo le montagne, da quelle di casa a quelle del mondo. In un pendolo costante tra serenità e tormento interiore trova un centro di equilibrio nell’immedesimarsi con l’ambiente naturale e nel confronto con il contesto sociale, nel quale lotta come altre donne per affermare pari opportunità e riconoscimenti nel mondo maschilista dell’alpinismo dell’epoca. Nel corso della narrazione Bianca Di Beaco conduce il lettore dal particolare al generale, dall’intimità del personale alla complessità del sociale, tracciando un quadro suggestivo di questo periodo della storia dell’alpinismo.
Títulos y aportes: Non sono un'alpinista / Bianca Di Beaco ; [a cura di Gianni Magistris ; prefazioni di: Spiro Dalla Porta Xidias, Silvia Metzeltin]
Publicación: Milano : Club alpino italiano, 2018 (Valmadrera : Grafica Colombo)
Descripción física: XVI, 429 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788879820745
Fecha:2018
Lengua: ita (lengua del texto, banda sonora, etc.), ita (lengua de la obra original)
País: it
Hay 58 ejemplares, de los que 0 en préstamo.
Biblioteca | Signatura | Número de registro | Estado | Prestabilidad | Devolución |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale | B.45-E/9 | NS-13579 | |||
Biblioteca Nazionale | E.33-D/3 | NS-13580 | |||
Parma | B III 57 | PR01-1845 | |||
Cuorgnè | B 238 | To02-1133 | |||
Napoli | L.Alp. 87 | NA01-2032 | |||
Varallo Sesia | D-2250 | VC02-9008 | |||
Milano SEM | I1 | MI01-3391 | |||
Bologna | IIA0448 | BO01-3989 | |||
Mestre | VE02-2076 | ||||
Marostica | B STO 066 | VI02-1527 | |||
Albenga | 7/d/11 | SV02-3583 | |||
Pordenone | 102 d | PN01-2818 | |||
Carrara | NARRATIVA | MS01-919 | |||
Chivasso | 2 D 13 | TO04-936 | |||
Firenze | 7-A-4-275 | FI01-3223 | |||
Modena | BIO 71 | MO01-3189 | |||
Schio "Gianni Conforto" | Letteratura di Montagna ALP-DIB | 20-4523 | |||
Carpi | 01-333 | MO03-1914 | |||
Bassano del Grappa | A0834 V4B | VI01-836 | |||
Reggio Calabria | Pubblicazioni CAI D1 | RC01- | |||
Udine SAF | CAI | UD01-10729 | |||
Verona "Cesare Battisti" | 150 DIB NON | VR01-1757 | |||
Ferrara | 4/6 NR-C 1820 214084 | FE01-1820 | |||
Cesena | NT 318 | FC01-1131 | |||
Genova "Ligure" | MOD-L 127 | GE01-4415 | |||
Carmagnola | Armadio B, ripiano B1 | TO03-361 | |||
Faenza | 1641 | ||||
Malo | VI03-689 | ||||
Viterbo | B 291 | VT01-431 | |||
Sesto Fiorentino | 1a113 | FI02-139 | |||
Frosinone | D 4 1 | FR01-692 | |||
Bovisio Masciago | L02 NARR. 534 | MB01-1003 | |||
Varese | 02 5 37 | VA01- | |||
Besana in Brianza | C 1 | MB02-276 | |||
Cremona | L 234 | 919 | |||
Conegliano | L 1 | TV02-3103 | |||
Gozzano | P1 -V1/D | 673 | |||
Vicenza | O-V-28 | VI05-5586 | |||
Pisa | B046 | PI01-404 | |||
Pistoia | N 70 | PT01-715 | |||
Pinerolo | B-05-44 | TO08-421 | |||
Inverigo | C13 | CO01- | |||
Inverigo | D04 | CO01- | |||
Valdarno Superiore | 825 D V 18 | AR01- | |||
Varzo | 2 G | VB02-319 | |||
Castellammare di Stabia | Coll. 001.01 | NA02-922 | |||
Sanremo | F-2-50 | IM02-292 | |||
Verbano-Intra | 2.1.59 | VB01- | |||
Gazzada Schianno | VA02-189 | ||||
Fossano | A2_b_DIB_01 | CN03-680 | |||
Brescia | ALPINISTI A 0264 | BS01-2133 | |||
L'Aquila | ALP A 164 | 1-3129 | |||
Salerno | B 56 | SA01-723 | |||
Sacile | 2 D 1 | PN02-1174 | |||
Piedimonte Matese | ALP.ESP. 04 | CE01-226 | |||
Somma Lombardo | A.6.E NAR093 | VA03-143 | |||
Gavirate "Enrico Mascioni" | 1 B 31 | VA03-230 | |||
Concorezzo | B 49 | MB04- |
Últimas reseñas insertadas
No hay reseñas
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag