Resumen: A Remigio, anche se ha dodici anni, le maschere fanno paura. C'è un motivo, però: quando arrivano i giorni di Carnevale, a Pocacosa tutti sembrano impazzire, e nascosti dentro mascheroni spaventosi minacciano, inseguono, distruggono, infieriscono, e sembrano avercela soprattutto con lui, che a scuola è il più bravo. Per proteggersi, Remigio scappa, su per il bosco, verso le cime; lassù, tra le montagne, troverà il modo di rifarsi, ma non subito: perché per tornare preparato deve imparare ad ascoltare i suoni della natura, percepire ogni odore, capire ogni verso degli animali e saper rispondere a tono, rimanere immobile fino a smettere di respirare e diventare invisibile. Ma non si tratta di vendetta, perché Remigio detesta le vendette, soprattutto da quando ha capito quanto sono infantili: la paura non è un'arma da usare contro gli altri, ma una sensazione che tutti dobbiamo provare e controllare... Una storia che profuma di boschi e libertà, che tratta con sensibilità anche il tema del bullismo. Età di lettura: da 9 anni.
Títulos y aportes: Le maschere di Pocacosa : romanzo / Claudio Morandini
Publicación: Milano : Salani, 2018
Descripción física: 134 p. ; 22 cm
Serie: I caprioli
ISBN: 978-88-93816-32-8
Fecha:2018
Lengua: ita (lengua del texto, banda sonora, etc.)
País: it
Hay 9 ejemplares, de los que 0 en préstamo.
Biblioteca | Signatura | Número de registro | Estado | Prestabilidad | Devolución |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale | B.45-A/9 | NS-13709 | |||
Biblioteca Nazionale | B.45-A/10 | NS-13708 | |||
Parma | A III 53 | PR01-1856 | |||
Milano SEM | I1 | MI01-3624 | |||
Chivasso |
|
TO04-967 | |||
Firenze | 7-J-1-003 | FI01-3275 | |||
Bassano del Grappa | A0621 V3B | VI01-2116 | |||
Genova "Ligure" | MOD-M 217 | GE01-4712 | |||
Bovisio Masciago | L02 NARR. 557 | MB01-1103 |
Últimas reseñas insertadas
No hay reseñas
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag