Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna 

Visualizzati 1 - 25 di 60 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Chiusura per la XIII Conferenza delle Alpi

CHIUSURA STRAORDINARIA AREA DOCUMENTAZIONE DALLE ORE 12 DI MERCOLEDÌ 19 A VENERDÌ 21 NOVEMBRE come previsto dal piano di sicurezza per la  XIII Conferenza delle Alpi e tutti gli eventi collaterali.  Presentazione - Programma Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a contattarci per telefono o e-mail. Cercheremo di rispondere alle richieste...

Quando:

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Il fuoco e il gelo. Leggere le montagne, Torino novembre dicembre 2014

Il fuoco e il gelo. La grande Guerra sulle montagne di Enrico Camanni GLF editori Laterza, 2014; collana I Robinson. Letture Giovanni De Luna dialoga con l’autore. Museo Nazionale della Montagna – Sala Stemmi. Giovedì 27 novembre, ore 18.00 "Leggere le montagne"  programma completo Il saggio narrativo di Enrico Camanni racconta la...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Leggere le montagne - Tor des Géants

Presentazione del libro di Giorgio Macchiavello Magical Mister Tor. Fatiche e facezie di uno che il Tor non lo voleva proprio fare, Musumeci, 2013. Diario vivace e ironico della splendida e massacrante avventura del “Tor des Géants” (330 km - 24.000 m D+) Enrico Martinet dialoga con l'autore.  Segue aperitivo  

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Torino, Museomontagna, Piazzale dei Cappuccini 7

Categorie: Libri

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

4° incontro "Leggere le montagne" - La costruzione delle Alpi

Giovedì 11 dicembre 2014, ore 18 - Museo Nazionale della Montagna, Piazzale dei Cappuccini, 7 - Torino La costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914) (Donzelli editore, 2014) di Antonio De Rossi Opera dedicata allo spazio alpino corredata da un ricchissimo apparato iconografico. Tratta...

Quando: , dalle 18:00

Categorie: Libri

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

17° Convegno BiblioCAI a Trento presso la SAT

Il convegno annuale promosso dalla Biblioteca Nazionale CAI in collaborazione con la Biblioteca della Montagna SAT e con il patrocinio del Trento Film Festival si svolgerà presso la Casa SAT in via G. Manci 57, ore 9h15-16h30  9.15 Accoglienza e presentazione delle nuove biblioteche in BiblioCAI. Benvenuto del presidente della...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Gli archivi e la montagna

1° appuntamento 2015 di LEGGERE LE MONTAGNE, a cura della Biblioteca Nazionale CAI e del Museo Nazionale della Montagna  a Torino, presso Museomontagna, Sala degli Stemmi GLI ARCHIVI E LA MONTAGNA(CNR, 2014; collana Documentalia) a cura di Francesco M. Cardarelli e Maurizio Gentilini Antonio Ciaschi e Pietro Crivellaro dialogano...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

CERVINO 1865-1871

Giovedì 4 giugno Gianluigi Discalzi presenterà il suo ultimo libro: Cervino 1865-1871. Dalla conquista alla prima ascensione senza guide, Aosta, La Vallée 2015 Sul Cervino sono state scritte migliaia di pagine, è stato studiato, quasi vivisezionato, da ogni parte. Perché, quindi, un ennesimo volume dedicato a questa...

Quando: , dalle 18:00 alle 20:00

Dove: Museo Nazionale della montagna, Sala degli stemmi, Piazzale dei Cappuccini 7, Torino

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Corso di catalogazione Clavis

Sabato 14 novembre 2015, ore 10-16.30 giornata di formazione sull’uso del software di catalogazione CLAVIS NG per le biblioteche sezionali presso la Sede centrale del CAI, Milano, via Errico Petrella, 19 ore 10-16.30 Giornata di formazione sull’uso del software di catalogazione CLAVIS NG per le biblioteche sezionali, presso la Sede centrale del CAI,...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Parole e suoni della montagna

Museo nazionale della montagna-Torino, Sala degli stemmi. A chiusura della Giornata Internazionale della Montagna nella Sala degli Stemmi – con ingresso da Salita al CAI Torino, 12 – la Biblioteca Nazionale del CAI e il Museo Nazionale della Montagna, su iniziativa della Sezione di Torino del CAI, presentano un...

Quando: , dalle 20:30 alle 21:00

Dove: Museo nazionale della montagna, Torino, Sala degli Stemmi

Categorie: Spettacoli

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

QUELLO ERA UN UOMO. Umberto Balestreri, dall’impegno civile all’accademia alpinistica. Roberto Scala presenta l’inedito Diario di guerra 1915-18

Incontro organizzato dalla Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano e dal Museo Nazionale della Montagna Saluto di Gianluigi Montresor, presidente delegato della Biblioteca nazionale CAI Umberto Balestreri alpinista, a cura di Roberto Mantovani, giornalista e storico dell’alpinismo Diario di guerra 1915-18, a cura di Roberto Scala, autore collaboratore...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Renato Casarotto - Solo di cordata : un film di Davide Riva presentato da Roberto Mantovani

Per "Leggere le Montagne" RENATO CASAROTTO. SOLO DI CORDATA Un film di Davide Riva presentato da Roberto Mantovani Torino, Museo Nazionale della Montagna - Sala Stemmi 9 aprile 2016, ore 17.00 Il video, illustra la figura del leggendario alpinista Renato Casarotto. Il pomeriggio inizierà con un intervento del giornalista...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Giusto Gervasutti uno (sci)alpinista, con Carlo Crovella e Renzo Stradella; presenta Gianluigi Montresor

Torino, Museo Nazionale della Montagna - Sala Stemmi, Piazzale dei Cappuccini 7 Incontro dedicato al famoso scalatore Giusto Gervasutti, a 70 anni dalla scomparsa. I relatori analizzeranno l’altro Gervasutti direttore della Scuola di Alpinismo Boccalatte, ma anche scialpinista, legato alla SUCAI e “progenitore ideale” del corso di...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

18° Convegno BiblioCAI a Trento

Il convegno annuale BiblioCai promosso dalla Biblioteca Nazionale CAI in collaborazione con la Biblioteca della Montagna SAT e con il patrocinio del TrentoFilmfestival, si svolgerà il 7 maggio 2016, presso la Casa della Montagna SAT, via G. Manci 57, 9h15-16h30 Il convegno annuale BiblioCai promosso dalla Biblioteca...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Incontro tecnico di formazione su Clavis a Milano, in sede centrale

Invito all’Incontro di formazione BiblioCai promosso dal Museo nazionale della Montagna e dalla Biblioteca nazionale CAI Sabato 3 dicembre 2016 - Milano, Sede centrale del CAI - Via E. Petrella, 19 Programma  10.00-12.45  Apertura dell’incontro e presentazione delle nuove biblioteche aderenti a BiblioCAI  Formazione al...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Walter Bonatti : il sogno verticale

Tornano gli appuntamenti di Leggere le Montagne, un'iniziativa della Biblioteca Nazionale CAI con il Museo Nazionale della Montagna. Sabato 25 marzo, ore 17,30 - Museomontagna, Sala degli Stemmi, Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 - Torino Walter Bonatti : il sogno verticale. Cronache, immagini e taccuini inediti di montagna a cura...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

L’epopea della Nazionale di sci 1969-1978. La Valanga Azzurra

Secondo appuntamento con Leggere le Montagne, a cura della Biblioteca Nazionale CAI con il Museo Nazionale della Montagna. Sabato 1 aprile, ore 17,30 - Museomontagna, Sala degli Stemmi, Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 - Torino L’EPOPEA DELLA NAZIONALE DI SCI 1969-1978. La Valanga Azzurradi Mario Cotelli, Como, New Press 2016L’autore...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa di Alberto Paleari. Biografia romanzata di Tanzio da Varallo

Terzo incontro Leggere le montagne, a cura delle Biblioteca nazionale CAI con il Museo nazionale della montagna L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa di Alberto Paleari, Gignese (VB), MonteRosa, 2016 L’autore dialoga con Roberto Mantovani Nel romanzo sulla vita del pittore...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Invito al 19° Convegno BiblioCai, Trento, sabato 6 maggio 2017

Il convegno annuale BiblioCai promosso dalla Biblioteca Nazionale CAI in collaborazione con la Biblioteca della Montagna SAT e con il patrocinio del TrentoFilmfestival, si svolgerà il 6 maggio 2017, presso la Casa della Montagna SAT, via G. Manci 57, 9h15-16h30 Programma  9.15 Accoglienza e presentazione delle...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Monviso, storia di una montagna e delle sue guide

Incontro con Roberto Mantovani e Sergio Beccio. Interventi di Stefano Beccio, Marco Bovero, Caterina Morello e Hervé Tranchero.Il primo appuntamento autunnale di "Leggere le Montagne", a cura della Biblioteca Nazionale CAI e del Museo Nazionale della Montagna, è dedicato agli appassionati del Re di pietra. Il pubblico...

Quando: , dalle 16:30 alle 18:30

Dove: Sala Stemmi del Museo nazionale della Montagna

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

"Leggere le montagne" GEOGRAFI DEL SOTTOSUOLO. SCRIVERE DI GROTTE L’attività di ricerca di Giuliano Villa e Giovanni Badino attraverso i loro scritti. In collaborazione con il Gruppo speleologico piemontese GSP UGET.

Un pomeriggio dedicato alla speleologia, alla scoperta di una forma di "alpinismo al contrario" attraverso due personaggi che hanno lasciato ricordi straordinari e un’eredità esplorativa e scientifica importante. Introduzione e conduzione di Maurizio Palazzo; interventi di Piergiorgio Baldracco, Franca Maina Villa, Giuseppe Giovine, Luca Mercalli, Uberto Lovera. Gianluigi ...

Quando: , dalle 16:30 alle 18:30

Dove: Torino, Museo Nazionale della Montagna - Sala Stemmi

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

Le grandi avventure del Duca degli Abruzzi

Lunedì 11 dicembre in occasione della “Giornata internazionale della montagna” la Biblioteca nazionale del CAI e il Museo nazionale della montagna organizzano un incontro speciale “Leggere le montagne” dedicato al grande esploratore e alpinista Luigi Amedeo di Savoia. Alle ore 18 nella Sala degli stemmi del...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

AVVENTURE IN CIMA Raccontare la montagna ai giovani, tavola rotonda e laboratorio

Nell'ambito della manifestazione Torino che legge la Biblioteca Nazionale CAI e il Museomontagna propongono un‘edizione straordinaria di Leggere le Montagne dedicata ai ragazzi. Linda Cottino, giornalista e alpinista, condurrà una tavola rotonda alla scoperta dell’affascinante e vitale produzione editoriale per ragazzi in compagnia di Francesca Brunetti, bibliotecaria e scrittrice,...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

20° Convegno BiblioCAI a Trento

La Casa SAT, sabato 5 maggio 2018 ospiterà Il convegno annuale BiblioCai promosso dalla Biblioteca Nazionale CAI in collaborazione con la Biblioteca della Montagna SAT e con il patrocinio del TrentoFilmfestival. BiblioCai compie 20 anni – Programma 9.15 Accoglienza e presentazione delle nuove biblioteche in BiblioCAI Benvenuto del...
Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano - TORINO

16° Seminario BiblioCAI a Pordenone

9.15-13.00 Saluto della sezione ospitante Apertura del seminario e presentazione delle biblioteche Presentazione del software gestionale Clavis per la catalogazione dei fondi documentari delle biblioteche sezionali nel Catalogo unico dei beni culturali del CAI Focus di approfondimento 1. Il trattamento dei periodici 13.00-14.30 pausa pranzo 14.30-16.00 Focus di approfondimento 2. Il trattamento...

Quando: , dalle 09:15 alle 16:00

Visualizzati 1 - 25 di 60 Succ. > Feed RSS