Titre et contributions: Grotte rochers et nappe d’eau / John William Dudgeon
Blanquart-Évrard
Publication: 1853
Description physique:
1 fotogr. pos. : carta a sviluppo (metodo Blanquart-Évrard) da negativo di carta trattata ; 18,3 x 23 cm (34,2 x 48,5 cm)
Date:1853
Langue:
0 (langue du titre)
Note:
- Dall’album Études photographiques, edito da Blanquart-Évrard nel 1853, tav. 174
- L'indicazione di responsabilità dell'autore compare nella forma «JWD». Quasi sicuramente sono le iniziali del calotipista di origini scozzese John William Dudgeon, attivo a Londra, morto nel 1865
- La particolarità del metodo Blanquart-Évrard è tale per cui sarebbe errato considerarne i risultati carte salate, materiali sensibili ad annerimento diretto senza sviluppo, contrariamente alla tecnica adottata nella sua stamperia di Lille che si basa proprio sullo sviluppo del positivo e sull’immagine latente, messo a punto da Talbot
- Frammenti di un paesaggio smisurato : Montagne in fotografia 1850-1870 / a cura di Veronica Lisino. - Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano, Torino, 2014 Cahier Museomontagna ; 187, fig. 83
- Blanquart-Evrard et les origines de l'edition photographique francaise : catalogue raisonne des albums photographiques edites : 1851-1855 / Isabelle Jammes. - Geneve : Droz, 1981, n. 217
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag