Abstract: "Osservare è a mio parere, l’atto più importante e più difficile delle arti figurative, in quanto la persistenza nella nostra mente dell’immagine soggettiva della realtà è l’ostacolo più grande da superare per chi voglia rappresentarla fedelmente ed in generale per tutti quegli artisti che sentono il bisogno di approfondire quelle conoscenze naturalistiche in cui – suvvia, ammettiamolo – nessuno si è mai sentito troppo ferrato! L’anatomia è in effetti il banco di prova più alto, in termini di difficoltà, nella rappresentazione della realtà tradotta con mezzi artistici mediante l’osservazione. Convinto di questo, ho scritto e disegnato il libro “Il design del corpo umano, Anatomia artistica per animatori, illustratori, game artists e character designers“, raccontandola proprio con l’osservazione delle forme basiche semplici e geometriche che sono all’origine della sua struttura. Cerchi e triangoli, rette e curve; credo e sostengo che il corpo umano sia il più grande capolavoro di design dell’universo, una creazione straordinariamente bella ed efficiente, che avrei da sempre voluto leggere ed apprezzare attraverso la narrazione di un artista." - Andrea Mancini
Titolo e contributi: Il Design del corpo umano : anatomia artistica per animatori, illustratori, Game Artists, Character Designers / di Andrea Mancini
Pubblicazione: [Firenze] : La Città delle Nuvole, 2020
Descrizione fisica: 112 p. : in gran parte ill. ; 21 x 30 cm.
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ostana |
(Ristampa: 2020) |
CN04-1013 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag