Testo:
Bersagliere ha cento penne
ma l'Alpino ne ha una sola;
un po' più lunga,
un po' più mora,
sol l'Alpin la può portar.
Quando scende la notte buia
tutti dormono laggiù alla Pieve;
ma con la faccia
giù nella neve
sol l'Alpin là può dormir.
Su pei monti vien giù la neve,
la tormenta dell'inverno,
ma se venisse
anche l'inferno
sol l'Alpin può star lassù.
Se dall'alto dirupo cade
confortate i vostri cuori,
perchè se cade
cade tra i fiori,
non gli importa di morir.
Bibliografia:
Canti della Resistenza armata in Italia, Edizioni del Gallo, Milano 1972, pp. 16 e 71.
A.V. Savona, M.L. Straniero, Canti della grande guerra, Garzanti, Milano 1981, p. 522.
Discografia:
Canti della Resistenza italiana, n. 1, I Dischi del Sole, DS 2.
I canti della Resistenza, Coro dei ragazzi di Rozzano diretti dal maestro D. Cavallo, a cura di A.V. Savona, I Dischi dello Zodiaco.
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag