Gusela del Vescovà
0 0 0
Diapositive o trasparenti

Gusela del Vescovà

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Titolo e contributi: Gusela del Vescovà / [Autore non identificato]

Pubblicazione: Luglio 1976

Descrizione fisica: 1 pos. col. su pellicola (diapositive) intelaiati ; 24 x 36 mm

Data:01-07-1976

Lingua: 0 (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Il nome "Gusela" significa "ago" nel dialetto locale. Il monolito (2365 metri) risulta isolato in cresta e sull'orlo di un precipizio. Per raggiungere la base si deve percorrere la Ferrata Zacchi. La prima ascensione è stata compiuta da F. Jori, A. Andreoletti e G. Pasquali il 16 settembre 1913. Cfr.: 90 scalate su guglie e monoliti / Giancarlo Grassi ; con la collaborazione di Lodovico Marchisio, Istituto geografico De Agostini, 1987, pp. 164-165

Soggetti:

Immagini: Immagine 1 di
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 01-07-1976
Proiezioni visive, videoregistrazioni e film (115)
  • Tipo della proiezione visiva: proiezione visiva
  • Colore: colore
  • Forma della realizzazione/distribuzione del film: diapositiva, raccolta di diapositive, stereogramma
  • Tecnica: altro

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino 2.1.845/ 6/ 001 F-16314 Su scaffale Solo consultazione
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.