I giorni veri
0 0 0
Libri Moderni

Zangrandi, Giovanna <1910-1988>

I giorni veri

Abstract: Cosa intendiamo quando parliamo di vite straordinarie? Forse una risposta possiamo trovarla ripercorrendo la storia di Giovanna Zangrandi, come ce la presenta nel suo saggio introduttivo Benedetta Tobagi. Vite in cui la ricerca del proprio vero sé passa per uno pseudonimo, Anna, nome di battaglia assunto dall'autrice durante la Resistenza e protagonista di questo libro. Venti mesi trascorsi tra i boschi e le montagne del Cadore, non più meta di escursioni e discese con gli sci in libertà, ma luoghi dove si combatte la guerra di liberazione. E mentre Anna fa la sua parte, Giovanna scrive, riempiendo quaderni che a un certo punto dovrà sotterrare a 1700 metri, sotto le cime delle Marmarole, nelle Dolomiti orientali, e che recupererà solo a guerra finita. Quei quaderni saranno la materia prima a partire dalla quale Zangrandi ricostruirà la storia di Anna e dei suoi «giorni veri». Veri non solo perché veramente vissuti, ma anche perché della Resistenza l'autrice restituisce un'immagine viva, diretta, tutt'altro che retorica, espressa in una scrittura di grande modernità.


Titolo e contributi: I giorni veri : diario della Resistenza / Giovanna Zangrandi ; con uno scritto di Benedetta Tobagi

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2023

Descrizione fisica: 261 p. ; 21 cm

Serie: Passi ; 19

ISBN: 978-88-6833-875-6

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Passi ; 19

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Nazionale
  • Nota di possesso e di provenienza: CAI, Sede centrale
B.45-G/19
NS-17860 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Nazionale
  • Nota di possesso e di provenienza: CAI, Sede centrale
E.33-C/19
NS-17859 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.