Abstract: Uomo rupe lo definisce nella prefazione Fosco Maraini. Un realizzatore audace e pragmatico, capace di passare dove tutti gli altri desistevano. Gli altri erano i migliori alpinisti dell'epoca del sesto grado, come Emilio Comici sulle aeree Dolomiti, o Giusto Gervasutti e Pierre Allain nel duro ambiente del Monte Bianco. Alla fine il più deciso e incrollabile sugli strapiombi dell'ovest di Lavaredo, come in altre situzioni, fu Riccardo Cassin, il fabbro di Lecco venuto dalla boxe, che trasformò le Grigne nel laboratorio dell'alpinismo estremo. Giunto a 90 anni il grande alpinista ripercorre la sua carriera di leggendario capocordata.
Titolo e contributi: Capocordata : la mia vita di alpinista / Riccardo Cassin ; a cura di Matteo Serafin
Pubblicazione: Torino : Cda e Vivalda, 2003
Descrizione fisica: 381 p., [16] carte di tav. : 32 ill. ; 20 cm
ISBN: 88-7808-152-3
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale |
|
8-2871 | Su scaffale | Prestabile | |
Milano Sottosezione EDELWEISS | C 2 | MI03-102 | In prestito | 20/08/2019 | |
Ostana |
(Ristampa: 2004) |
CN04-1620 | Su scaffale | Prestabile | |
TRIESTE - XXX OTTOBRE | F 2 dx | TS01-2694 | Su scaffale | Prestito locale | |
Concorezzo | B 15 | MB04- | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag