Abstract: Che cos'è la scalata, se non un viaggio verticale? L'uomo o la donna che si sollevano da terra e intraprendono una scalata sono esploratori di uno spazio che non appartiene loro. Scalare e viaggiare nascondono lo stesso segreto, rispondono alla stessa parola d'ordine: leggerezza. Le parole di Enrico Camanni, che assomigliano ai gesti leggeri e sicuri di chi sale in parete, mostrano come l'esperienza di un viaggiatore verticale vive più di una dimensione: la dimensione fisica, legata al peso del corpo, all'inesorabile legge di gravità e alle buone pratiche per affrontarla con successo; la dimensione sensoriale che allena oltre ai muscoli anche lo sguardo, il tatto, l'udito, e analizza tutte le relazioni con la materia circostante, sia essa la roccia o l'aria; ma anche la dimensione spirituale che indaga e interroga i movimenti dell'anima che preparano e accompagnano l'esperienza della scalata.
Titolo e contributi: Il viaggio verticale : breviario di uno scalatore tra terra e cielo / Enrico Camanni
Pubblicazione: Portogruaro (Ve) : Ediciclo, 2014
Descrizione fisica: 136 p. ; 20 cm
Serie: Ossigeno ; 6
ISBN: 9788865491072
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale | B 24-F/9 1 v. | NS -10364 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Napoli |
|
NA01-2044 | Su scaffale | Prestabile | |
Albenga | 5/f/41 | SV02-2250 | Su scaffale | Prestabile | |
Genova "Ligure" | MOD-M 31 | GE01-4517 | Su scaffale | Prestabile | |
Cagliari |
|
CA01-793 | Su scaffale | Prestito locale | |
Fossano | A2_b_CAM_03 | CN03-159 | Su scaffale | Prestabile | |
Brescia | ALPIN A 0060 | BS01-1826 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag