Razzo rosso sul Nanga Parbat
0 0 0
Libri Moderni

Messner, Reinhold <1944- >

Razzo rosso sul Nanga Parbat

Abstract: Scritto di getto nel 1970, all'indomani del più grande successo e della perdita più terribile - la salita del suo primo ottomila e la morte del fratello Günther che con lui aveva raggiunto la vetta del Nanga Parbat questo diario non avrebbe mai dovuto vedere la luce. Almeno secondo il capo spedizione, Karl Herligkoffer, che voleva essere il detentore dell'unica verità sulla conquista del Nanga Parbat. E che di fatto per anni accusò Messner di aver tradito lo spirito di gruppo, di non essere in realtà salito in cima, di aver scelto una via di discesa sbagliata e impossibile, di avere trascinato con sé il fratello meno in forma e di averlo abbandonato a morte sicura nei pressi della vetta. Ha taciuto tuttavia i suoi errori, primo fra tutti quello di aver usato un razzo di segnalazione di colore sbagliato, spingendo Messner a intraprendere l'ultimo tratto che lo separava dalla vetta senza attrezzare la via. Per decenni Messner ha urlato la sua verità, portando dentro di sé il dolore per la morte del fratello e per l'ingiustizia subita e solo con il ritrovamento del corpo di Günther, nel 2005, esattamente dove aveva detto che era stato travolto da una slavina, ha potuto ritrovare un po' di serenità. Nel frattempo è diventato il più grande alpinista di tutti i tempi. E ora, dopo quarant'anni, vuole tornare ancora una volta su quell'episodio terribile, con la testimonianza più diretta e immediata: il suo resoconto di allora.


Titolo e contributi: Razzo rosso sul Nanga Parbat / Reinhold Messner ; traduzione di Valeria Montagna

Pubblicazione: Milano : Corbaccio, [2010]

Descrizione fisica: 306 p., [16] c. di tav. : ill. ; 21 cm

Serie: Exploits

ISBN: 9788863800609

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Exploits

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Nazionale B 36-C/17 1 v. NS -7628 Su scaffale Solo consultazione
Cuorgnè A 225 TO02-1030 Su scaffale Prestabile
Varallo Sesia D-1790 VC02-8120 Su scaffale Prestabile
Milano SEM E5 MI01-2652 Su scaffale Prestabile
Bologna IIA0512 BO01-4674 Su scaffale Solo consultazione
Marostica B STO 025 VI02-918 Su scaffale Prestabile
Savona F2-NV-180 SV01-762 Su scaffale Prestabile
Chivasso
  • Nota relativa all'esemplare: DONATO DA VOLPI SPAGNOLINI CARLO
11 C 2
TO04-1177 Su scaffale Prestabile
UGET Torino Armadio 4 Piano G 1139 TO06-1139 Su scaffale Prestabile
Udine SAF CORB UD01-9775 Su scaffale Prestabile
Udine SAF San Daniele S3 - R5 UD03-539 Su scaffale Prestabile
Genova "Ligure" MOD-L 19 GE01-4290 Su scaffale Prestabile
Viterbo B 54 VT01-192 Su scaffale Prestabile
Frosinone D 1 42 FR01-727 Su scaffale Prestabile
Cremona
  • Nota di possesso e di provenienza: dono don Perri
L 227
777 Su scaffale Prestabile
Milano F22 MI1-2389 Su scaffale Prestito locale
Brescia ALPINISTI A 0196 BS01-1600 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.