Resistenze
0 0 0
Libri Moderni

Resistenze

Abstract: Praloup è un piccolo borgo di montagna del cuneese, incrocio di storie ed eventi emblematici. Lì abitarono per secoli montanari e pastori, frammenti di quel “mondo dei vinti” che costituisce oggi un riferimento ineludibile per chi guarda a nuove forme di convivenza tra le persone e con la natura. Lì, in quelle baite oggi ristrutturate dalla Fondazione Nuto Revelli, operò la prima banda partigiana di Giustizia e Libertà del cuneese, guidata da Dante Livio Bianco, Duccio Galimberti e, più tardi, Nuto Revelli. Sta lì – in quelle resistenze – l’origine di questo volume collettaneo a cui concorrono l’analisi della vita del borgo prima del Novecento, le testimonianze di pastori, contadini e montanari che vi abitarono, la sintesi della scelta antifascista che tra le sue baite maturò nei giorni successivi all’8 settembre, la descrizione del contesto territoriale della Valle Stura in guerra e, infine, la preziosa testimonianza a oggi inedita di uno dei primi partigiani.


Titolo e contributi: Resistenze : quelli di Paraloup / a cura di Beatrice Verri e Lucio Monaco

Pubblicazione: Torino : Gruppo Abele, 2013

Descrizione fisica: 221 p. : ill. ; 21 cm. + 1 DVD

ISBN: 978-88-6579-062-5

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Nazionale B.42-G/49 NS-10442 Su scaffale Prestabile
Ostana
  • Nota di possesso e di provenienza: Dono Fondazione Revelli
BAOR 945.0916 RES
CN04-2271 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.