Io, gli ottomila e la felicità
0 0 0
Libri Moderni

Lunger, Tamara

Io, gli ottomila e la felicità

Abstract: "Vedere un essere umano che realizza un sogno è una cosa meravigliosa. Come andare sulla Luna o scoprire l'America. Questo è il motivo per cui siamo qui". Sono parole di Tamara Lunger, la giovane e fortissima alpinista altoatesina che nel febbraio 2016 ha tentato con Simone Moro la vetta del Nanga Parbat in invernale. Lui l'ha raggiunta, mentre lei, a soli 70 metri dalla cima, ha rinunciato. Stava male ed ha ascoltato "la voce interiore" che le diceva di scendere, con la consapevolezza che, se invece fosse andata oltre per amor di gloria, avrebbe poi avuto bisogno d'aiuto per scendere, magari mettendo in pericolo i compagni di cordata. Ma chi è questa donna capace di imprese finora tentate solo da uomini? Che cosa la spinge a sfide estreme? In questo libro Tamara si racconta parlando dell'impresa del Nanga, ma scavando molto anche nel prorpio mondo e dentro di sé. Ne scaturisce una personalità dirompente che, cresciuta a profondo contatto con la Natura, abituata fin da piccola a mettersi alla prova nello sport, coltiva la passione per l'alpinismo come un modo per ritrovare se stessa. Certo, essere una donna in un ambiente finora quasi esclusivamente maschile ha un prezzo: al campo base bisogna farsi valere, dimostrare che si è capaci da sforzi "da uomini" e magari anche tenere a bada alpinisti "che sembrano marinai appena scesi da una nave".... Ma Tamara, forse anche grazie ad un pizzico di follia davanti ai pericoli, vive l'alpinismo come un modo per migliorarsi costantemente, essere in armonia con il cosmo. Per lei la sfida in montagna ha infatti anche qualcosa di spirituasle, la avvicina a dio. E le dona la felicità. Leggere queste pagine, ora avventurose ora meditative, è come fare un'iniezione di energia pura.


Titolo e contributi: Io, gli ottomila e la felicità : i miei sogni tra amore per la montagna e sfida con me stessa / Tamara Lunger ; con Francesco Casolo

Pubblicazione: [Milano] : Rizzoli, 2017

Descrizione fisica: 251 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm

ISBN: 978-88-17-09236-4

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Nazionale B.45-B/30 NS-12233 Su scaffale Prestabile
Varallo Sesia D-2178 VC02-8867 Su scaffale Prestabile
Bassano del Grappa
  • Nota relativa all'esemplare: lascito Antonio Marchiorello 24/05/2022
A1665 V12C
VI01-2277 Su scaffale Prestito locale
Genova "Ligure"
  • Nota relativa all'esemplare: Donazione Gianni Pastine
MOD - P 74
GE01-5607 Su scaffale Prestabile
Frosinone C 1 31 FR01-636 Su scaffale Prestabile
Besana in Brianza E 4 MB02-869 Su scaffale Prestabile
Fossano A2_c_LUN_01 CN03-206 Su scaffale Prestito locale
Brescia ALPINISTI A 0241 BS01-1970 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.